Nuovi Presidenti di categoria per FenImprese Cosenza: c'è anche l'acrese Mariangela Bifano
FenImprese Cosenza
|
Nella serata del 16 luglio, si è svolta a Rende, nei locali del ristorante “A casa di Eufemia”, la cerimonia delle nomine di 6 presidenti di categoria della sede di Cosenza dell’associazione Nazionale FenImprese.
L’incontro è stato presieduto da Alessandro Benedetto, presidente di FenImprese Cosenza, insieme a lui a fare gli onori di casa anche la vice Presidente Sabina Molinaro e dal Segretario Francesco Spina. Anche i vertici Nazionali dell’Associazione hanno partecipato alla manifestazione. Presenti, infatti, il Presidente nazionale Luca Vincenzo Mancuso, il Coordinatore Simone Razionale e il responsabile di FenUniversity Alessandro Vallone. «La nostra sede è nata in piena pandemia – ha affermato il presidente Benedetto – ma nonostante le difficoltà la serata di questa sera è il risultato di un lavoro svolto con passione e credendo nella realtà di FenImprese». Il numero uno della sede Cosentina ha poi continuato: «Un augurio ai nuovi presidenti di categoria, ognuno di loro rappresenterà al meglio il proprio settore, dando l’opportuno contributo a tutti i nostri associati e a chi deciderà di aderire alla nostra associazione». In conclusione: «Mi preme ringraziare il presidente Nazionale Mancuso, il Coordinatore Razionale e il responsabile FenUniversity Vallone che hanno partecipato a questa che per noi è un passo importante. Un grazie anche al direttore FenImprese Andrea Esposito, assente a questa manifestazione ma sempre presente nella vita associativa di una realtà giovane e dinamica che negli anni è cresciuta notevolmente in tutta Italia» I Presidenti di categoria, che hanno ricevuto la nomina sono: l’imprenditrice Giovanna Mirabelli, che ha assunto la carica di FenDonna, Mario Policicchio, ristoratore e titolare de “A casa di Eufemia” che avrà la carica di FenFood. Gianpietro Magliari, giovane imprenditore agricolo, è stato nominato FenAgricoltura. Franco Peluso, conosciuto nel mondo dei tabaccai cosentini sarà invece FenPiccoliImprenditori. L’acrese Mariangela Bifano, giovane laureata in Giurisprudenza e da anni nel mondo della danza, ricoprirà invece il ruolo di FenArte&Cultura. Tra i prossimi obbiettivi di FenImprese Cosenza, sono le aperture di altri sportelli nella provincia di Cosenza, molti sono in via di definizione, il prossimo ad aprire sarà quello di Bisignano. |
PUBBLICATO 18/07/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 792
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 385
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 671
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 805
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2147
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto




