Nuovi Presidenti di categoria per FenImprese Cosenza: c'è anche l'acrese Mariangela Bifano


FenImprese Cosenza

Nella serata del 16 luglio, si è svolta a Rende, nei locali del ristorante “A casa di Eufemia”, la cerimonia delle nomine di 6 presidenti di categoria della sede di Cosenza dell’associazione Nazionale FenImprese.
L’incontro è stato presieduto da Alessandro Benedetto, presidente di FenImprese Cosenza, insieme a lui a fare gli onori di casa anche la vice Presidente Sabina Molinaro e dal Segretario Francesco Spina. Anche i vertici Nazionali dell’Associazione hanno partecipato alla manifestazione. Presenti, infatti, il Presidente nazionale Luca Vincenzo Mancuso, il Coordinatore Simone Razionale e il responsabile di FenUniversity Alessandro Vallone. «La nostra sede è nata in piena pandemia – ha affermato il presidente Benedetto – ma nonostante le difficoltà la serata di questa sera è il risultato di un lavoro svolto con passione e credendo nella realtà di FenImprese». Il numero uno della sede Cosentina ha poi continuato: «Un augurio ai nuovi presidenti di categoria, ognuno di loro rappresenterà al meglio il proprio settore, dando l’opportuno contributo a tutti i nostri associati e a chi deciderà di aderire alla nostra associazione». In conclusione: «Mi preme ringraziare il presidente Nazionale Mancuso, il Coordinatore Razionale e il responsabile FenUniversity Vallone che hanno partecipato a questa che per noi è un passo importante. Un grazie anche al direttore FenImprese Andrea Esposito, assente a questa manifestazione ma sempre presente nella vita associativa di una realtà giovane e dinamica che negli anni è cresciuta notevolmente in tutta Italia» I Presidenti di categoria, che hanno ricevuto la nomina sono: l’imprenditrice Giovanna Mirabelli, che ha assunto la carica di FenDonna, Mario Policicchio, ristoratore e titolare de “A casa di Eufemia” che avrà la carica di FenFood. Gianpietro Magliari, giovane imprenditore agricolo, è stato nominato FenAgricoltura. Franco Peluso, conosciuto nel mondo dei tabaccai cosentini sarà invece FenPiccoliImprenditori. L’acrese Mariangela Bifano, giovane laureata in Giurisprudenza e da anni nel mondo della danza, ricoprirà invece il ruolo di FenArte&Cultura. Tra i prossimi obbiettivi di FenImprese Cosenza, sono le aperture di altri sportelli nella provincia di Cosenza, molti sono in via di definizione, il prossimo ad aprire sarà quello di Bisignano. |
PUBBLICATO 18/07/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 437
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1576
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 702
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 500
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 406
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto