NEWS Letto 5459  |    Stampa articolo

Caiaro; “città mai così priva di servizi e sporca”

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il sindaco continua ad annunciare imminenti finanziamenti e interventi nel frattempo la comunità deve subire forti criticità.”
Sulla carenza idrica abbiamo raccolto le impressioni del consigliere di opposizione, Luigi Caiaro; “stiamo attraversando un periodo di indecenza politica e amministrativa clamorosa, afferma Caiaro, si registrano problemi in tutti i settori, soprattutto in quelli che dovrebbero garantire i servizi primari.
La gente è stremata e si sfoga sui social, sono anni che ogni estate si registrano carenze del servizio idrico, nelle ultime settimane e negli ultimi giorni il problema si è accentuato creando gravi disagi alle famiglie, agli anziani, a tutti i soggetti fragili ma anche a numerose attività commerciali visto che molti bar non sono in grado neanche di preparare un caffè.
L’amministrazione comunale ha il dovere di dare risposte, nel frattempo coinvolgeremo il Prefetto e gli organi competenti, questa è una situazione intollerabile.
A nulla servono i proclami di un’amministrazione inconcludente e inefficace che da anni sbandiera finanziamenti per la rete idrica e la realizzazione di pozzi, Sant’Angelo e Croce di Greca, dai quali non abbiamo visto sgorgare neanche una goccia d’acqua
.”
Caiaro si sofferma anche sulla questione rifiuti; “cumuli di spazzatura e di erbacce sono sparse sull’intero territorio, sicchè la città è attanagliata dal degrado e dalla decadenza.”
Caiaro punta la sua attenzione anche sullo stadio; “fino al trenta giugno la società Asd città di Acri ha garantito la manutenzione e dobbiamo dirgli grazie, oggi la struttura è abbandonata.
Vorrei sapere che fine hanno fatto i 50mila euro previsti per una serie di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria
.”
Caiaro ne ha anche per la cultura; “per la prima volta nella storia dello nostra città, al netto dell’emergenza Covid, non si registrano manifestazioni culturali e di spettacoli vari, che avrebbero avuto la duplice funzione, quella di coinvolgere la cittadinanza e di attirare visitatori dai comuni del circondario.
Ed infine; “i due Papi, Ratzinger (Capalbo) e Bergoglio (Bonacci) nonostante l’accordo politicamente amorale ed incestuoso che ha stravolto e tradito la volontà degli elettori, hanno fallito clamorosamente, politicamente ed amministrativamente e stanno conducendo la città nelle secche più profonde, Acri merita di più.”

PUBBLICATO 21/07/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 175  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1350  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1608  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2230  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1236  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto