Caiaro; “città mai così priva di servizi e sporca”
Redazione
|
“Il sindaco continua ad annunciare imminenti finanziamenti e interventi nel frattempo la comunità deve subire forti criticità.”
Sulla carenza idrica abbiamo raccolto le impressioni del consigliere di opposizione, Luigi Caiaro; “stiamo attraversando un periodo di indecenza politica e amministrativa clamorosa, afferma Caiaro, si registrano problemi in tutti i settori, soprattutto in quelli che dovrebbero garantire i servizi primari. La gente è stremata e si sfoga sui social, sono anni che ogni estate si registrano carenze del servizio idrico, nelle ultime settimane e negli ultimi giorni il problema si è accentuato creando gravi disagi alle famiglie, agli anziani, a tutti i soggetti fragili ma anche a numerose attività commerciali visto che molti bar non sono in grado neanche di preparare un caffè. L’amministrazione comunale ha il dovere di dare risposte, nel frattempo coinvolgeremo il Prefetto e gli organi competenti, questa è una situazione intollerabile. A nulla servono i proclami di un’amministrazione inconcludente e inefficace che da anni sbandiera finanziamenti per la rete idrica e la realizzazione di pozzi, Sant’Angelo e Croce di Greca, dai quali non abbiamo visto sgorgare neanche una goccia d’acqua.” Caiaro si sofferma anche sulla questione rifiuti; “cumuli di spazzatura e di erbacce sono sparse sull’intero territorio, sicchè la città è attanagliata dal degrado e dalla decadenza.” Caiaro punta la sua attenzione anche sullo stadio; “fino al trenta giugno la società Asd città di Acri ha garantito la manutenzione e dobbiamo dirgli grazie, oggi la struttura è abbandonata. Vorrei sapere che fine hanno fatto i 50mila euro previsti per una serie di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.” Caiaro ne ha anche per la cultura; “per la prima volta nella storia dello nostra città, al netto dell’emergenza Covid, non si registrano manifestazioni culturali e di spettacoli vari, che avrebbero avuto la duplice funzione, quella di coinvolgere la cittadinanza e di attirare visitatori dai comuni del circondario. Ed infine; “i due Papi, Ratzinger (Capalbo) e Bergoglio (Bonacci) nonostante l’accordo politicamente amorale ed incestuoso che ha stravolto e tradito la volontà degli elettori, hanno fallito clamorosamente, politicamente ed amministrativamente e stanno conducendo la città nelle secche più profonde, Acri merita di più.” |
PUBBLICATO 21/07/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 973
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 344
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1551
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1162
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7856
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto



