Carenza idrica, amministrazione comunale fallimentare


I Nostri Diritti

Ritorniamo ancora una volta sulla carenza idrica che persiste inesorabilmente nel nostro comune, la cui attuale amministrazione ha “QUALUNQUEMENTE E INFATTAMENTE “ fallito!!!
È fuori da ogni dubbio che stiamo arrivando alla pura follia! Ma come si fa a lasciare i cittadini in simili condizioni senza prendere i dovuti provvedimenti, tante volte promessi e mai messi in atto!??? Uno fra tutti quello del famoso pozzo di C. Greca per il quale si vocifera che i lavori sono ultimati e che sarà pronto a breve (…dicevano che sarebbe stato pronto a novembre 2020) ma che comunque per la scarsa portata non risolverà la situazione mah staremo a vedere! È trascorsa quasi un’altra estate, l’ennesima, e siamo sempre allo stesso punto: acqua a disposizione solo un’ora la mattina! Altro che pozzo… Ora che si associa anche la sistematica rottura di Ominiello e la riduzione del servizio idrico da parte della Sorical, una ulteriore fetta di popolazione si può rendere conto dei disagi e subirne le conseguenze. Ma la verità è che a nessuno interessa realmente. Tutte le storielle che raccontano le conosciamo ormai da anni a memoria... Ma davvero non se ne può più! Sembra non ci sia più protesta, da parte di noi cittadini, che possa smuoverli in qualche modo. Ma se c’è una certezza è quella che nella vita tutto torna indietro ci ricorderemo di tutti questi disagi subiti nel momento delle prossime amministrative! Ricorderemo tutte le estati trascorse nel disagio e nell’ indifferenza di una amministrazione che se ne è LAVATA LE MANI e non ha fatto nulla! (realizzazione e apertura pozzo a prescindere)!! N.B. In tutto ciò evitiamo di citare anche l’ulteriore fallimento del pozzo di Sant’Angelo le cui conseguenze ancora una volta saremo noi tutti a PAGARLE! |
PUBBLICATO 21/07/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 857
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 878
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti.... ... → Leggi tutto
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1017
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 946
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 713
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto