NEWS Letto 4353  |    Stampa articolo

Galleria 660. Ad agosto l’apertura

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Dovremmo esserci. Il condizionale è d’obbligo, visto i tanti annunci caduti nel vuoto. Questa volta, però, la notizia arriva direttamente dal sindaco che ha avuto ampie rassicurazioni. I lavori della galleria 660 sono terminati e l’inaugurazione dell’opera è prevista per i primi giorni di agosto. Era ora, dopo ben 15 anni. 800 metri in 15 anni, ovvero circa 50 metri all’anno. Un ritardo incomprensibile e ingiustificabile. Ora, però, basta polemiche e cerchiamo di vedere il lato positivo della cosa. L’opera permetterà di aggirare la zona franosa di Serra di Buda, ancora oggi a rischio smottamento e di accorciare, seppure di poco, i tempi di percorrenza verso la valle del Crati e il capoluogo. Per migliorare ulteriormente la viabilità sarebbe utile un secondo lotto almeno fino a Taverna di Montalto e per il quale ci sarebbe già un progetto di massima.

PUBBLICATO 21/07/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1118  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2725  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2079  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 995  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 8054  
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ...
Leggi tutto