Cabinovia di Camigliatello. Servono 2 milioni per la messa in sicurezza


Redazione

Gli impianti di risalita del Tasso in Camigliatello Silano rischiano di restare fermi anche la prossima stagione invernale. Servono circa 2 milioni per effettuare l’importante collaudo in quanto il prossimo 14 dicembre scadrà la vita tecnica dell’impianto che avviene dopo 20 anni. Una questione sollevata già un mese fa nel corso di un sit-in proprio davanti all’impianto di risalita, organizzato dai sindacati, dai lavoratori alla presenza di alcuni sindaci del comprensorio silano che rivolgono un nuovo appello in modo da effettuare per tempo il nuovo collaudo. Nella regione delle incompiute e del non finito calabro, ma anche del turismo invernale, si riuscirà almeno a far ripartire gli impianti di Tasso monte Curcio? La cabinovia unisce località Tasso, 1400 metri, e monte Curcio, 1800 metri, può trasportare 8 persone ed impiega 6 minuti.
|
PUBBLICATO 29/07/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2009
Randagismo, le buone prassi per contrastare il fenomeno
Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’assessore Miele dopo che abbiamo, ancora una volta, sollevata la questione relativa al randagismo. Il fenomeno del randagismo non risparmia la nostra comunità, ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’assessore Miele dopo che abbiamo, ancora una volta, sollevata la questione relativa al randagismo. Il fenomeno del randagismo non risparmia la nostra comunità, ... → Leggi tutto
ARTE | LETTO 278
San Demetrio. Inaugurata la Biennale d’Arte
“Riprendere il viaggio: è questa la prerogativa della IX Edizione della Biennale d’Arte della Magna Grecia e la volontà dell’Amministrazione comunale” si leggeva testualmente nel primo ... → Leggi tutto
“Riprendere il viaggio: è questa la prerogativa della IX Edizione della Biennale d’Arte della Magna Grecia e la volontà dell’Amministrazione comunale” si leggeva testualmente nel primo ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 1897
La storia di Silvana Catalano con trenta anni di esperienza
Riportiamo l’intervista pubblicata sulla pagina facebook e-distribuzione perché riguarda una nostra concittadina. Un’avventura. Ogni giorno. Un impegno che non si ferma neanche ... → Leggi tutto
Riportiamo l’intervista pubblicata sulla pagina facebook e-distribuzione perché riguarda una nostra concittadina. Un’avventura. Ogni giorno. Un impegno che non si ferma neanche ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2352
Viabilità Là Mucone: Piano D'Arnice /confine di Celico. ''Affrontare e risolvere ciò che è stato tralasciato''
Se alla tolleranza c'è un limite, alla esasperazione no! Esasperazione e indignazione, che hanno i cittadini di Là Mucone di Acri per via delle precarie condizioni della viabilità sul territorio perif ... → Leggi tutto
Se alla tolleranza c'è un limite, alla esasperazione no! Esasperazione e indignazione, che hanno i cittadini di Là Mucone di Acri per via delle precarie condizioni della viabilità sul territorio perif ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 4534
Un'altra grana per l'Amministrazione Comunale: l'emergenza democratica
La campagna elettorale è ormai passata e le urne ci hanno consegnato un risultato che ha premiato, seppur con un margine minimo, il Sindaco uscente. Non è, tuttavia, opportuno parlare di continuità vi ... → Leggi tutto
La campagna elettorale è ormai passata e le urne ci hanno consegnato un risultato che ha premiato, seppur con un margine minimo, il Sindaco uscente. Non è, tuttavia, opportuno parlare di continuità vi ... → Leggi tutto