STORIE Letto 2174  |    Stampa articolo

Corrado Rossi e la Maccaroni Chef Academy: la storia di un giovane imprenditore calabrese

Foto © Acri In Rete
Gaia Bafaro
condividi su Facebook


Oggi racconteremo la storia di un giovane imprenditore Calabrese che ha deciso di accettare la sfida di rimanere nella sua terra per valorizzarla e portare avanti il suo ambizioso progetto: La Maccaroni Chef Academy di Corrado Rossi.In una recente intervista per Acri in Rete, Corrado ci ha raccontato come nasce la sua scuola di cucina: “Da sempre sono stato un appassionato di economia e studi classici ma l’idea della mia impresa proviene dall’amore per il cucinare che ha saputo trasmettermi mia nonna. Infatti, ricordo che, mentre studiavo sul tavolo di casa sua, la osservavo preparare: manicaretti, gnocchi , parmigiane e altre prelibatezze ed io rimanevo sempre affascinato da quella gestualità del cibo. Così ho scelto di fare l’imprenditore e seguire la mia passione nonostante mia madre desiderava diventassi medico e mio padre ingegnere.” La Maccaroni Chef Academy è il sogno di un ragazzo perspicace che si realizza in un territorio sicuramente ricco di tradizioni enogastronomiche in cui nessuno aveva avuto l’intuizione di creare una scuola di cucina. Così , cinque anni fa, fu aperta una sede proprio nel cuore di Cosenza (esattamente su via Manzoni) che ottenne sin da subito diversi riconoscimenti coordinando ad oggi più di 200 eventi dalla data di apertura. Tra i più noti Il “De Gustando” che vede la Maccaroni Chef Academy protagonista di diversi scenari cosentini : “De Gustando Cosenza”; “De Gustando la fiera di San Giuseppe”; “Vino in Villa”, fino ad occuparsi anche del catering di Villa Alfonso Rendano della Dott. Anna Cipparrone direttrice del Museo Cosentia Itinera insieme ad Elena Giuliani. “Siamo onorati di aver instaurato in questi anni delle partnership con: la Confcommercio Calabria, i maggiori consorzi come ad esempio “La patata IGP della Sila”, più di trenta aziende e recentemente anche con il dipartimento di “Farmacia e Scienze della Nutrizione” dell’Università della Calabria diretto dalla dottoressa Maria Luisa Panno che, insieme alla Professoressa Maria Stefania Sinicropi, – dice Corrado - mi ha permesso di essere docente nel corso di studi riguardante il Master di II livello “Nutrizione e nutraceutica applicata.” L’originalità di Corrado è emersa anche durante il Lockdown, la sua inventiva ha infatti dato vita allo “Smart Cooking” che ha permesso, a coloro che hanno partecipato, di essere in qualche modo vicini: “Abbiamo creato una “Cooking box” con i prodotti e gli ingredienti delle nostre aziende Partner (l’olio al bergamotto, i ceci di montagna, il fagiolo poverello di Mormanno) tutto abbinato ad una buona bottiglia di vino. Spedivamo il pacchetto a casa di coloro che avevano aderito all’iniziativa e lo Chef Roberto Spizzirri, li istruiva su come utilizzare gli ingredienti al meglio. L’intento era quello di ritagliare due ore per rilassarsi e stare insieme in un momento difficilissimo per tutti.” Oggi la Maccaroni ha ripreso gli eventi e gode di un’agenda ricca di appuntamenti per questa estate, lo scorso 20 luglio, ad esempio,è stata presente al Castello Svevo di Cosenza per l’iniziativa “ Degustando: Quando la cucina è spettacolo”, dove hanno partecipato diverse imprese. Per l’occasione è stato assegnato il premio “De Gustando” a cinque aziende calabresi: Acroneo; Panificio di Cuti; Terre e Gusto; Gemelli Giraldi, Pastificio Forte . Inoltre, altri riconoscimenti durante la serata sono stati conferiti agli artisti: Luigia Granata; Gerardo Sacco e all’Accademia del Bergamotto di Reggio Calabria del Professore Vittorio Caminiti.” Tra le prossime manifestazioni dove Corrado e la sua squadra prenderanno parte ricordiamo: Il Festival del Bergamotto; Lo Nduja Festival di Spilinga (2/4 Agosto) con ospite l’importante pizzaiolo Bonci; Il 5 Agosto ai Laghi di Sibari dove si svolgerà uno Show Cooking della Maccaoni e infine 28 /29 agosto presso il Crossover Village di Lorica. Corrado Rossi ci tiene a sottolineare il fatto di poter contare su di un team di professionisti formato da giovani che hanno deciso di abbracciare la sua iniziativa con il loro unico capitale: la propria intelligenza e la giovinezza. Inoltre, tra gli obiettivi di unire arte, gusto e cultura, sicuramente spicca quello della valorizzazione del chilometro zero attraverso l’uso sapiente dell’arte culinaria e del marketing. Infine, anche sul territorio di Acri, lo scorso 28 luglio l’accademia è stata presente. Presso Le Cantine Acroneo si è registrata una puntata di “Taste Experience Calabria”, un programma che vuole rendere nota la Calabria e il suo volto migliore (ma forse poco conosciuto) attraverso dieci tappe dal Pollino allo Stretto. In anteprima , Corrado ci ha fornito informazioni sulle prossime puntate: “Si cucinerà in barca a Bagnara, si seguirà la transumanza in Sila soffermandosi sulla patata IGP, fino alla scoperta del prelibato Bergamotto. A presentare e seguire il nostro itinerario ci sarà il noto giornalista Francesco Mannarino di “Calabria Diretta News” mentre la parte dedicata alla cucina verrà curata dallo Chef Roberto Spizzirri.” Queste sono le storie belle da far conoscere alle persone, quelle dei giovani come Corrado Rossi che si emozionano parlando della loro storia e che con tenacia e passione portano avanti delle idee coraggiose in una terra per certi aspetti ostile ma nello stesso tempo ricca di risorse, bellezze e ingegno. Un posto che non si può fare a meno di amare e che, tramite l’operato di chi resta, si vuole far conoscere al resto del mondo rivendicando una ricchezza culturale e identitaria che molto spesso viene messa in secondo piano a degli aspetti politico/ amministrativi fortemente negativi.

PUBBLICATO 30/07/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 72  
La sfida
Sabato 20 settembre il Palazzetto dello sport di Acri sarà teatro di una sfida che promette spettacolo. Il Città di Acri e la Pirossigeno Cosenza si preparano a darsi battaglia davanti a un pubblico c ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 337  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 600  
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3318  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1120  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ...
Leggi tutto