Crisi idrica. Non associarla alla coltivazione della patata


Michele Santaniello

In relazione alle notizie apparse sulla stampa regionale, che nasce da un comunicato Sorical, il Consorzio produttori patate, precisa che l’abbinamento al sostantivo Patata del luogo geografico Sila, è riferibile univocamente alla patata della Sila IGP come da normativa nazionale ed Europea. Siamo certi che questo non voleva essere l’intendimento del comunicato Sorical anche perché incorrerebbe nel reato di calunnia essendo questo prodotto tutelato da un apposito consorzio. I produttori di Patata della Sila che aderiscono al marchio comunitario producono secondo un preciso disciplinare e sono rispettosi delle normative vigenti. Anzi il consorzio stesso ha attivato tutte le azioni volte alla gestione ottimale di tutte le risorse, applica in parole povere l’agricoltura di precisione . Pertanto il riferimento all’utilizzo illegale della risorsa idrica da parte dei produttori di Patata della Sila IGP è del tutto infondata. Si chiede la rettifica con riferimento alla normativa vigente sulla stampa. Michele Santaniello, responsabile tecnico PPAS (Consorzio Produttori Patate ASsociati).
|
PUBBLICATO 31/07/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 646
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ... → Leggi tutto
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 3245
Focus politica. I motivi del rimpasto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ... → Leggi tutto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 510
Cronache antiche di una terra: viaggio in Calabria di Dumas
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ... → Leggi tutto
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1814
La maggioranza di centro sinistra destra vorrebbe Sinistra Italiana
Ancora una volta le nostre indiscrezioni si sono rivelate fondate. Nello scritto di ieri, alla fine, oltre ai nomi che comporranno la nuova giunta, annunciavamo anche una possibile sorpresa. Ebbene, ... → Leggi tutto
Ancora una volta le nostre indiscrezioni si sono rivelate fondate. Nello scritto di ieri, alla fine, oltre ai nomi che comporranno la nuova giunta, annunciavamo anche una possibile sorpresa. Ebbene, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4203
Ho rassegnato le dimissioni
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica ... → Leggi tutto
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica ... → Leggi tutto