COMUNICATO STAMPA Letto 2713  |    Stampa articolo

Viviamo tutti nella stessa città o esistono due Acri?

Foto © Acri In Rete
Progressisti Democratici - Acri
condividi su Facebook


Amletico dubbio: ci sono concittadini che percorrono la città di Acri con la volontà di cogliere solo ed esclusivamente aspetti negativi da sbandierare al fine di distruggere oppure gli stessi percorrono strade di un’altra città?! Un altro dubbio ancora: questi cittadini percorrono solo le strade acresi o hanno l’opportunità di visitare altre realtà urbanistiche, dove questi problemi sono ancora più forti dei nostri?!
Leggere che la nostra Acri è sporca, piena di erbacce e priva di ogni decoro urbano indica un’indiscutibile concezione pirandelliana di una visione del mondo esterno, che non ha profonda consistenza, che è in balia di un IO che conosce, percepisce e frantuma la realtà, in base ad una propria e comoda visione del momento.
La nostra Città e gli Acresi hanno bisogno, soprattutto in questo delicato momento storico-economico, causato dalla pandemia, di avere presente che sono guidati da un Sindaco e da amministratori che hanno portato l’Ente fuori dal dissesto economico. Aspetto di non poca rilevanza, che nessuno sembra voglia ricordare.
Gli Acresi hanno bisogno di ricordare che i tagli del nastro hanno consegnato due nuovi plessi scolastici per ospitare i loro figli e che si sta lavorando al fine di portare a termine i lavori in corso di altre strutture. Strutture che garantiranno alle nostre nuove generazioni spazi educativi, dove crescere ed imparare insieme in sicurezza.
Gli Acresi hanno bisogno di ricordare che l’Amministrazione è in linea con il passato, per lavorare sul presente e migliorare il futuro, soltanto nell’ottica della continuità, quella che ha permesso di completare opere iniziate da oltre 10 anni da precedenti amministrazioni. Un’amministrazione che ha intercettato i finanziamenti per il completamento della caserma dei Carabinieri, per il restyling del palazzo Sprovieri , della rete idrica, per l’adeguamento sismico del Poliambulatorio e dell’ex Professionale, per il progetto definitivo della rete fognaria, che consentirà di effettuare la messa in sicurezza della strada Acri Serricella, della frana di Chimento, di Vallone Cupo, di Padia e di Croce di Baffi.
La comunità acrese può contare su un Sindaco e su amministratori che accolgono ed ascoltano ogni cittadino, risolvendo problemi di pubblico interesse.
Forse è proprio l’atteggiamento del non veder il BEN FATTO a distruggere lo spirito della nostra città?!
Forse è proprio la mera e gratuita volontà nel denigrare l’AZIONE dell’ALTRO a scoraggiare e rallentare la vitalità della nostra città?!
La città di Acri NON è composta da uomini e donne che subiscono, ma da CITTADINI che operano in modo attivo, collaborativo e contribuiscono allo sviluppo ed alla crescita della nostra collettività, in simbiosi con gli Enti.
La crescita è fatta da sinergie di territorio e di forze politiche, che si oppongono per migliorare, NON per distruggere e seminare nelle comunità smarrimento e sfiducia, soprattutto in questo periodo pandemico con catastrofici esiti economici e sociali.

PUBBLICATO 31/07/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 277  
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 924  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 560  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 505  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2141  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto