Assistenza e buona imprenditorialità. Ecco la “Casa per anziani Sant’Angelo”
Redazione
|
Se ne parla da anni ma le varie amministrazioni non sono riuscite nell’intento. Spesso il pubblico viene sostituito dal privato. Come in questo caso.
In località Montagnola, poco fuori il centro abitato, è sorta la casa per anziani Sant’Angelo grazie alla felice intuizione di Ilaria Milordo, giovane psicologa acrese. “La struttura, dice ad Acri in rete, si propone come punto di accoglienza per anziani autosufficienti e nasce con un obiettivo importante, quello di sopperire alle mancanze che l’anziano si trova spesso ad affrontare come la solitudine o le varie difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane. I servizi che proponiamo sono, assistenza ventiquattro ore, ambiente nuovo e accogliente dotato di tutti i confort. Possibilità di avere un menu personalizzato e di svolgere attività ricreative e di socializzazione. Da noi l’anziano, dice Ilaria, dovrà sentirsi come a casa propria ma soprattutto non deve sentirsi solo, sarà aiutato,ascoltato,coccolato. La struttura al momento possiede quattro camere pronte ad accogliere otto ospiti, con frigo, tv, condizionatore e bagno privato. Ed ancora, una cucina, una sala ricreativa, una sala lettura e vari uffici, ma il nostro obiettivo è quello di accogliere in futuro trenta ospiti e realizzare un’area verde attrezzata dove gli anziani potranno passeggiare e trascorrere il tempo. Questa iniziativa nasce per fondere due mondi a me molto cari quello dell’imprenditoria, da cui provengo poiché mio padre è imprenditore edile e quello sociale che mi ha sempre appassionato poiché sono laureata in psicologia. Ne approfitto per ringraziare i miei genitori che hanno lavorato affinché questa iniziativa diventasse realtà. Ringrazio mio padre che con dovizia si è dedicato alla sua progettazione e realizzazione e mia madre che ha sempre creduto in questo progetto ed è stata la prima a proporlo. Un augurio che mi faccio è quello che sia un’idea funzionante e gratificante per noi e soprattutto per gli ospiti che ne faranno parte. Mi auguro che la struttura cresca e spero diventi un fiore all’ occhiello della città di Acri cosi da smentire che qui non c’è nulla. Spero che altri giovani come me inizino a investire sul futuro nelle mura di casa propria.” |
PUBBLICATO 05/08/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1169
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 258
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2003
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 781
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1716
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto




