Vicinanza e solidarietà alle famiglie. Emergenza affrontata con improvvisazione
Redazione
|
Sulla vicenda incendi le riflessioni si sprecano. Abbiamo raccolto anche quella di Luigi Caiaro, consigliere comunale di opposizione.
“Intanto i ringraziamenti alle forze dell’ordine ed ai tanti volontari e solidarietà alle tante famiglie che stanno soffrendo. Anche in questo caso si è notata la superficialità nella gestione dell’emergenza da parte della macchina politico comunale. Mentre i cittadini erano assaliti dalla paura ed il territorio bruciava il sindaco pensava a fare le passerelle con politici regionali. Una cosa ingiustificabile. Chiederò subito all’Arpacal i dati relativi all’inquinamento della stazione fissa ma soprattutto di avviare un monitoraggio presso la discarica di Manzi al fine di verificare la qualità dell’aria e del sottosuolo. Forte è lo sgomento per il gravissimo impatto ambientale e per la perdita della cintura verde che circondava la nostra città. Probabilmente si sarebbe dovuto e potuto intervenire prima anche chiedendo l’intervento dell’esercito per evitare il peggio. Tuttavia occorre ringraziare tutti coloro i quali si sono adoperati e continuano incessantemente a lavorare contro l’emergenza incendi, dai dipendenti comunali a quelli di Calabria Verde, ai volontari della protezione civile. La mediocrità dell’azione dell’amministrazione comunale in questa vicenda è pari a quelle della crisi idrica e del piano neve, solo improvvisazione e nessuna programmazione. C’è la necessità di ripensare ad una green belt attingendo da finanziamenti sovracomunali ed europei.” |
PUBBLICATO 06/08/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1937
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1123
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2727
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2084
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 995
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto




