OPINIONE Letto 2183  |    Stampa articolo

Scuola Primaria Serricella

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
condividi su Facebook


Con l'emergenza Covid-19 sempre dietro l'angolo, fra meno di un mese avrà inizio il nuovo anno scolastico e il mio auspicio è quello di poter vedere i nostri ragazzi in presenza ognuno nelle rispettive aule scolastiche.
La scuola oltre a essere un luogo di crescita umana e culturale deve essere un luogo sicuro e privo di pericoli.
Pericolo che non manca nell’edificio scolastico di Serricella per via dello stato del piazzale esterno.
Sono presenti delle deformazioni nel cemento che hanno creato degli avvallamenti pericolosi per alunni, insegnanti e genitori.
Realtà queste, che mi hanno spinto, in qualità di consigliere comunale di Acri e sollecitato anche da tanti genitori, ad attenzionate e fare richiesta tramite pec istituzionale agli uffici comunali preposti per un intervento di manutenzione e sistemazione, ovviamente in congruo preavviso rispetto alla prospettata data di apertura delle attività scolastiche del prossimo 20 settembre.
Bisogna assolutamente eliminare queste criticità, possibilmente prima del prossimo inizio dell'anno scolastico ormai alle porte.
Intervenire al più presto non sarebbe solo un atto dovuto ma dovrebbe essere un obbligo morale e rispettoso verso i nostri figli che ogni giorno frequentano questi luoghi.

PUBBLICATO 23/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2120  
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1207  
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 816  
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1628  
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2705  
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito più ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ...
Leggi tutto