OPINIONE Letto 2502  |    Stampa articolo

Una bella serata a Cappuccini

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Ieri sera nella piazza antistante ai palazzi Salvidio e Sanseverino-Falcone, dove un tempo passeggiava Vincenzo Padula insieme al suo allievo Battista Falcone, l’eroe di Sapri, alla presenza di un folto pubblico attentissimo dalla prima all’ultima nota, il Maestro Angelo Arciglione ha regalato alla sua cittadina un impeccabile concerto al pianoforte, eseguendo, con appassionata e raffinata competenza, musiche di Schumann e Chopin; e anche se le opere scelte non erano affatto fra le più semplici e lineari, il risultato, ripeto, è stato eccellente, soprattutto per il tocco leggero e preciso, frutto di consumata frequentazione, con cui il maestro ha interpretato i passaggi dal forte al piano che i vari pezzi presentavano.
Non era affatto semplice infatti armonizzare i medesimi passaggi per dare adeguata unità all’esecuzione; ma il Maestro Arciglione, nonostante la sua ancora giovane età, c’è riuscito, ed ha incantato letteralmente il pubblico, che da parte sua non ha mancato di tributargli calorosa accoglienza.
Ad maiora dunque al nostro Maestro.

PUBBLICATO 23/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2120  
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1207  
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 816  
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1628  
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2705  
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito più ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ...
Leggi tutto