Verso le regionali. Il sindaco Capalbo sosterrà Aieta. Un ex assessore la candidata della maggioranza?


Redazione

Il prossimo 4 settembre è l’ultimo giorno utile per la presentazione delle liste. Ad oggi i candidati alla presidenza sono quattro; De Magistris, Occhiuto, Bruni e Oliverio.
Nel 2020 furono solo due gli aspiranti consiglieri regionali locali, Barillaro e Gencarelli, entrambi a sostegno di Tansi. Nel 2014 furono cinque. Il Movimento Cinque Stelle, che sostiene Bruni, punta sull’architetto Cinzia Pancaro (le nostre indiscrezioni si sono rivelavate esatte) mentre Loredana Barillaro, espressione di Carlo Tansi quindi a sostegno di Bruni, ci riprova. Dovrebbe essere della partita anche l’ex sindaco Nicola Tenuta a sostegno di Occhiuto mentre per De Magistris si fa insistentemente il nome di Giuseppe Intrieri, consigliere comunale di opposizione. Nell’ultimo consiglio comunale il sindaco Pino Capalbo, Pd, ha dichiarato che sosterrà Aieta che sarà candidato nella lista Pd a sostegno di Bruni. Nel 2020 Aieta raccolse in città poco meno di mille voti. Pare che la maggioranza, o meglio il primo cittadino, starebbe pensando di candidare una donna, un’ex amministratrice che in passato ha ricoperto il ruolo di assessore e di vice sindaco. Con l’inserimento del voto di genere, le accoppiate sono importanti per attrarre consensi. Considerato che con la Mascitti, assessore dimissionaria, i rapporti non sono più buoni e che alcuni consiglieri ed assessori o si sono disimpegnati o sono legati ad altri candidati (Bevacqua) come l'assessore Franca Sposato, le ipotesi portano a Rossella Iaquinta, ovviamente sempre nel Pd a sostegno di Bruni. Che, comunque, non potrà contare sull’apporto dell’intera maggioranza composta per i motivi di cui sopra. Iaquinta, si ricorderà, si dimise nell’estate 2020 non senza polemiche. All’indomani delle dimissioni scrisse tra l’altro; “...ragioni riguardanti una diversa concezione della gestione della res pubblica e della Politica, sempre più inconciliabili con la prosecuzione del mio mandato, mi spingono a questa decisione. Il senso di questo impegno, per il valore civico che porta con sé, continua a permearmi ma non mi consente, da questo momento, di proseguire ad onorarlo quale componente dell’Amministrazione comunale. Vari, troppi purtroppo, sono stati gli accadimenti che hanno minato la credibilità dell’istituzione che sono stata chiamata a rappresentare e, quindi, della mia persona in un clima di machiavelliana specie dove il fine giustifica i mezzi..." Cosa le farebbe cambiare idea? I buoni rapporti mantenuti con il sindaco e quelli datati con Aieta? Certo è che questo esecutivo ci ha sorpreso; assessori dimissionari senza mai avere spiegato i veri motivi, ex assessori costretti alle dimissioni e poi “ripescati” in consiglio comunale, vedi Natale Viteritti, sempre a fianco di Pino Capalbo e nuovi assessori che con la coalizione che sostenne il primo cittadino nel 2017 non c’entrano nulla. |
PUBBLICATO 27/08/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 1329
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 521
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 664
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ... → Leggi tutto
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1929
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 772
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto