15° Cerimonia delle Candele per la Fidapa e l’ingresso di nuove socie


Fidapa - Acri

Si è tenuta nei giorni scorsi, nella suggestiva cornice del ristorante “La Veranda”, la quindicesima cerimonia delle Candele della Fidapa - sezione di Acri con l’ingresso di sette nuove socie .
Hanno preso parte alla cerimonia la Vice-presidente distrettuale Patrizia Pelle, la Past presidente distrettuale Giusy Porchia quindi le Presidenti e delegate delle sezioni Fidapa di Trebisacce, Corigliano, Amantea, Cosenza, Rende e Paola. Presenti anche il sindaco Pino Capalbo, l’assessore Mario Bonacci e molti rappresentati delle altre associazioni del territorio. A presiedere i lavori della cerimonia la Presidente Giovanna Sposato che nel salutare e dare il benvenuto agli ospiti si è detta innanzitutto felice “di ospitare le amiche del comitato di presidenza distrettuale e di condividere questo momento con i presidenti delle sezioni Fidapa vicine, con autorità locali e associazioni del territorio e con tanti amici e amiche”. Un ringraziamento particolare la Sposato lo ha quindi rivolto al Sindaco Pino Capalbo, al Vice-sindaco Mario Bonacci e al Presidente della Fondazione Padula Giuseppe Cristofaro per la concessione di alcuni spazi presso il palazzo Padula utilizzati dalla Fidapa come sede della sezione. “Passano gli anni – ha proseguito la Sposato – ma l’emozione è sempre tanta in questi momenti. Un nodo alla gola che prende tutte noi, perché è quel momento in cui ci rendiamo conto di far parte veramente di una grande associazione, in cui rinnoviamo il nostro credo associativo e l’impegno preso nel momento in cui siamo entrate a far parte della federazione. E’ il momento in cui esprimiamo – ha proseguito- la nostra vicinanza ai Paesi che costituiscono la Federazione internazionale ed in cui esprimiamo il nostro orgoglio di appartenenza alla Bpw, ad una Federazione così influente che ci permette di portare avanti le nostre istanze, le nostre richieste presso gli organi internazionali, presso gli organismi europei, presso le nazioni unite”. La cerimonia delle candele, evento che lega le fidapine di Acri quasi magicamente a tutte le donne del mondo quest’anno è stata il simbolo di una grande luce e di un messaggio di pace per tutte le donne afgane, soprattutto per quelle che hanno deciso di rimanere nella loro terra, continuando a credere che possa esistere un Afghanistan libero. Sette le nuove socie che con la cerimonia sono ufficialmente entrate a far parte della Fidapa. Si tratta di Teresa Aiello, Antonella Fusaro, Maria Francesca Le Pera, Lucia Paese, Raffaella Ritacco, Rosanna Vuono e Claudia Zanfini. “Sette donne operose, dinamiche e leali che contribuiranno ulteriormente alla crescita della nostra sezione – ha concluso la Sposato – con l’entusiasmo e la passione che ci hanno sempre contraddistinto”. Alle tre socie fondatrice della Fidapa - sezione Acri ovvero Anna Cecilia Miele, Irene Morrone e Giovanna Sposato sono stati infine consegnati tre attestati di ringraziamento in riconoscenza del forte senso di appartenenza e impegno profuso in questi 16 anni nella sezione. |
PUBBLICATO 08/09/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 131
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 425
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1204
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 925
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ... → Leggi tutto
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 2173
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ... → Leggi tutto
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ... → Leggi tutto