IL FATTO Letto 12074  |    Stampa articolo

Frosparo si ritira dalle elezioni regionali. Ecco i motivi

Foto © Acri In Rete
Gaia Bafaro
condividi su Facebook


Oggi vi raccontiamo la storia di uno dei personaggi pubblici più amati e discussi di Acri: Angelo Cofone, detto Frosparo.
Una persona umile, amichevole che ha fatto tanto parlare per il suo simpatico comizio nel 2017 caricato sul web internet dove ha registrato un vero e proprio “boom” di visualizzazioni.
Queste, gli hanno permesso di attirare l’attenzione di Mediaset e di essere contattato persino da Paolo Bonolis per partecipare alla seguitissima trasmissione “Avanti un altro”.
Da quel momento Angelo ha cambiato vita ed è stato chiamato a partecipare a numerose manifestazioni ed ospitato in molte emittenti televisive (come LA7) conquistando il pubblico con la sua genuinità e spontaneità.
In un primo momento la famiglia e soprattutto la moglie erano timorosi di questo inaspettato e improvviso successo ma successivamente ci si è abituati all’idea di Angelo come personaggio amato, odiato ma in ogni caso sulla cresta dell’onda.
C’è da dire che la sua fortuna non ha cambiato minimamente l’essenza di Cofone che è rimasto in tutto e per tutto semplicemente: Frosparo.
Ma, oltre alla sua simpatia, Angelo si è sempre interessato di politica seguendo sin da giovanissimo il padre che apparteneva al partito della Democrazia Cristiana.
Contemporaneamente, Frosparo gestiva i numerosi impegni che per lavoro lo tenevano lontano dalla Calabria anche se è sempre stato desideroso di difendere gli interessi della sua terra.
Tra gli intenti della sua campagna politica sicuramente vi sono quelli di promuovere lo sviluppo di Là Mucone ed Acri migliorando la situazione dell’ospedale e quella del tratto viario che interessa Serricella e le numerosissime frazioni.
Recentemente, per le elezioni regionali, Angelo si era proposto nella lista Liberi Socialisti di Occhiuto ma la sua candidatura è stata spostata nell’area del crotonese: “Una decisione che mi ha lasciato amareggiato – dice Frosparononostante io abbia molti Fan nei pressi di Crotone, il mio interesse era quello di prendere parte alla scena politica della mia zona.
Sono consapevole di quanto sia difficile lavorare e battersi per ottenere qualcosa nella nostra Calabria, nonostante tutto, io sono rimasto lo stesso Angelo che lavorava la terra e si allontanava dalla sua famiglia per sostenerla economicamente. Per questo motivo, mi sarebbe piaciuto dare voce ai miei compaesani.
Dal momento che non è stato possibile ho deciso di ritirarmi dalle elezioni
.”

PUBBLICATO 14/09/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 710  
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1143  
Previsione ed allerta. Ecco la differenza. Necessaria la riclassificazione delle aree
Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima. Che le previsioni meteo per il nostro territorio venissero smentite dai fatti. Sui 200 chilometri quadrati, difatti, nella giornata di giovedì ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1352  
Ordinanze inopportune e amministratori timorosi e avventati
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Capalbo. Si tratta infatti di ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1173  
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1063  
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ...
Leggi tutto