Il detto ''non c'è mai fine al peggio'' è proprio vero e ad Acri è reale


Gemma Cofone

Non mi dilungo a dire sempre le stesse cose perché mi sono annoiata anche io ma questa novità la voglio condividere con voi.
Mi sta bene (ironicamente parlando) che ad Acri non c’è acqua perché non piove, mi sta bene che ad Acri non c’è acqua perché la rete idrica è fatiscente e va rifatta, mi sta anche bene sfatare il mito secondo cui non è vero che ad Acri pur essendo un paese di montagna sia scontata la presenza dell’acqua,ma, non mi sta bene e mi lascia tanto perplessa che i cittadini debbano chiamare addetti al servizio idrico o chi per loro di inviare l’acqua o di chiedere a che ora arriverà e sentire risposte come: andiamo ad aprire la 4/5 finestra o andiamo a fare la manovra ed inviamo l’acqua, che poi quando arriva per delle ore non quantificate si fa la corsa ad ostacoli nelle proprie abitazioni per pulire, fare una lavatrice,fare una doccia e se magari è la giornata buona e riuscire a fare tutto si grida al miracolo per intervento di una mano divina. La mia non è ironia ma è realtà e non ho scritto tutto questo per accusare qualcosa o qualcuno non conosco nessuno e non ho simpatie politiche ne a destra né a sinistra tantomeno in centro. Ho voluto raccontarlo solo perché questa è la realtà che si vive ad Acri. |
PUBBLICATO 20/09/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 1517
Disservizi e chiaroveggenti
In preda ad un raptus di autoesaltazione, peggio di Sordi nel Marchese del Grillo, il sindaco Capalbo annuncia la riconferma della sua amministrazione (senza citare il caposquadra ) per il 2027. ... → Leggi tutto
In preda ad un raptus di autoesaltazione, peggio di Sordi nel Marchese del Grillo, il sindaco Capalbo annuncia la riconferma della sua amministrazione (senza citare il caposquadra ) per il 2027. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1021
La vendetta del passato
Nei borghi fra le montagne la modernità è arrivata senza storia. Scaricata su una civiltà secolare che aveva umanizzato col sudore delle mani una natura brulla e selvaggia ... → Leggi tutto
Nei borghi fra le montagne la modernità è arrivata senza storia. Scaricata su una civiltà secolare che aveva umanizzato col sudore delle mani una natura brulla e selvaggia ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 777
Il Sabato nel Villaggio
+ La sanità calabrese cerca disperatamente medici per coprire 466 postazioni di guardia medica, 91 postazioni di medicina generale e 148 postazioni del 118. Mica 33... + + 25 novembre 2024: Nella 25es ... → Leggi tutto
+ La sanità calabrese cerca disperatamente medici per coprire 466 postazioni di guardia medica, 91 postazioni di medicina generale e 148 postazioni del 118. Mica 33... + + 25 novembre 2024: Nella 25es ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 978
L'eollico e la Sila Greca
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed ... → Leggi tutto
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed ... → Leggi tutto
CONVEGNI | LETTO 776
Emergenza climatica. 2,3,4 dicembre conferenza internazionale all’Unical
Nei prossimi 2,3 e 4 dicembre, all’Unical, nella sala congressi – aula magna, è in programma un convegno – dibattito su tematiche ambientali. La responsabile di questa importante tre giorni ... → Leggi tutto
Nei prossimi 2,3 e 4 dicembre, all’Unical, nella sala congressi – aula magna, è in programma un convegno – dibattito su tematiche ambientali. La responsabile di questa importante tre giorni ... → Leggi tutto