COMUNICATO STAMPA Letto 2720  |    Stampa articolo

Sibari-Sila. “Iacucci continua a non dare date certe”

Foto © Acri In Rete
Rosa Silvana Abate
condividi su Facebook


«La Provincia di Cosenza indica la nuova gara di appalto per il completamento definitivo della costruzione del primo lotto funzionale tra i Comuni di Acri e San Demetrio Corone. Iacucci invece di fare campagna elettorale per le Regionali risolva gli annosi problemi dei cittadini ancora irrisolti».
In questi giorni ho sentito l’ingegnere Claudio Le Piane, responsabile del Settore Viabilità della Provincia di Cosenza, perché, secondo una serie di informazioni in mio possesso, e di cui avevo dato comunicazione ai cittadini, dallo scorso maggio la Regione aveva autorizzato attraverso un decreto dirigenziale) la Provincia ad utilizzare le economie accantonate per indire il nuovo bando con la proroga della durata della concessione della gestione dell’intervento fino almeno al 31 dicembre 2024.
Il precedente bando era stato espletato e nessuna delle aziende in graduatoria aveva i requisiti utili a vedersi assegnato l’appalto.
Sempre a maggio avevo dato notizia del fatto che l’atto firmato dalla Regione Calabria accoglie la richiesta della Provincia datata 20 dicembre 2020. Senza la nuova autorizzazione la Provincia di Cosenza non poteva indire la nuova gara con i soldi già disponibili.
Ma la situazione appare ora grottesca: tra le lungaggini burocratiche dovute alla Regione e quelle dovute alla Provincia siamo arrivati a fine settembre e abbiamo perso altri nove mesi.
I lavori di costruzione della strada sono bloccati da quasi quindici anni (il progetto risale addirittura all’ottobre del 2007) e tengono confinati nelle aree urbane migliaia di cittadini che con difficoltà devono spostarsi verso la costa.
Senza la nuova gara non solo non si potrà completare la costruzione del Primo lotto funzionale della strada (quello tra i Comuni di Acri e San Demetrio Corone) ma non si potrà nemmeno passare poi a definire il progetto del secondo lotto e a capire dove reperire i fondi necessari al completamento definitivamente la costruzione della Sibari-Sila.
Per quanto sopra esposto chiedo ufficialmente alla Provincia di indire in tempi brevi la nuova gara di appalto.
Il Presidente Franco Iacucci, prima di guardare verso gli scranni della Regione dove è candidato, risponda alle mie numerose sollecitazioni (finora ignorate), indica la nuova gara di appalto e provveda a completare al più presto il primo lotto della Sibari-Sila e risolva i problemi dei cittadini ormai vessati da questa situazione.

PUBBLICATO 29/09/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I FATTI DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1517  
Disservizi e chiaroveggenti
In preda ad un raptus di autoesaltazione, peggio di Sordi nel Marchese del Grillo, il sindaco Capalbo annuncia la riconferma della sua amministrazione (senza citare il caposquadra ) per il 2027. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1021  
La vendetta del passato
Nei borghi fra le montagne la modernità è arrivata senza storia. Scaricata su una civiltà secolare che aveva umanizzato col sudore delle mani una natura brulla e selvaggia ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 777  
Il Sabato nel Villaggio
+ La sanità calabrese cerca disperatamente medici per coprire 466 postazioni di guardia medica, 91 postazioni di medicina generale e 148 postazioni del 118. Mica 33... + + 25 novembre 2024: Nella 25es ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 978  
L'eollico e la Sila Greca
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed ...
Leggi tutto

CONVEGNI  |  LETTO 776  
Emergenza climatica. 2,3,4 dicembre conferenza internazionale all’Unical
Nei prossimi 2,3 e 4 dicembre, all’Unical, nella sala congressi – aula magna, è in programma un convegno – dibattito su tematiche ambientali. La responsabile di questa importante tre giorni ...
Leggi tutto