Politica Acri. Regionali. Il flop di Oliverio e del Psi, il successo del centro destra


Redazione

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato tutti i dati riguardanti candidati e forze politiche. Poi sono seguiti una serie di comunicati stampa (Pd, Fdi, Fi, M5S) nei quali venivano sottolineati gli ottimi risultati raggiunti.
Manca solo quello di Nicola Tenuta che avrebbe buoni motivi per ritenersi soddisfatto. E’ vero, dall’ex sindaco ci si aspettava di più ed anche lui credeva di poter superare quota mille. Tuttavia il risultato, 800 voti, non è da buttare se si considera che lo ha ottenuto da solo, senza apparati e senza un partito radicato sul territorio che comunque è risultato essere il secondo del centro destra dopo Fi. A proposito di centro destra, la coalizione avrebbe potuto puntare su di lui piuttosto che su esponenti estranei al territorio anche in virtù delle prossime comunali dove Fi, Fdi, Lega, Coraggio Italia e Udc potrebbero recitare un ruolo importante grazie ai 4mila consensi. Tra le sorprese negative non possiamo non sottolineare il flop di Oliverio e del Psi. L’ex governatore della Calabria qui ha raccolto sempre una valanga di voti ridotti ad appena un centinaio sebbene telefonate e incontri. Risultato negativo anche per il Psi che, nonostante potesse contare su un assessore comunale, Amedeo Gabriele, ha ottenuto lo 0,06, ovvero appena 5 voti. Chissà cosa ne pensa lo stesso Gabriele. Infine, il dato del Pd, partito del sindaco, può essere giudicato più che positivo (1800 voti, 22%), tuttavia i democratici si aspettavano qualcosa di più per Aieta, Bevacqua e Iaquinta che potevano contare su quasi tutti gli assessori comunali. Pare che all’interno del partito e dell’amministrazione comunale sia iniziata una lunga e animata discussione. |
PUBBLICATO 08/10/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 1329
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 521
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 664
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ... → Leggi tutto
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago Cecita e parte della Sila Grande ai suoi piedi. Quante volte era arrivato lì da solo sin da ragazzo! A contarle ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1929
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 772
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto