RELIGIONE Letto 1861  |    Stampa articolo

Intervista a Dio

Foto © Acri In Rete
Padre Leonardo Petrone
condividi su Facebook


D. Signore, vorrei delle chiarificazioni, puoi dedicarmi un poco del tuo tempo? R. Io non vivo nel tempo, sono fuori del tempo. Tutti ricorrono a Me. Domanda, Ti ascolto. D. Signore, non ne posso più, da quasi due anni vivo nella paura e nascondo il volto dietro la mascherina e mi domando: “c’è ancora somiglianza col mio Creatore”? R. In molti mi accusano del male che ancora perdura. Non prendono sul serio il verbo “custodire” e hanno dimenticato che Io non posso fare il male. Faccio solo il bene. D. Signore, Ti sei mai dimenticato di qualcuno? R. Mai! Tutti sempre presenti nella mia memoria, conosco perfino il numero dei tuoi capelli. D. Signore, Ti ritengo sempre allegro: saltelli e danzi con le stelle, corri col vento, volteggi con i fiocchi di neve. R. Tutto il creato danza e canta con me, solo l’uomo continua a nascondersi con la scusa di essere nudo. D. Signore, l’uomo è lento, il bambino è distratto, il vecchio è indeciso, Ti tocca aspettare, avverti la noia? R. Sapere aspettare non è facile per l’uomo, ma Io so aspettare anche i cattivi che arrancano nel buio. Aspetto tutti. D. Aspettare è cosa triste, più triste non aspettare nessuno, è come avere il focolare spento. R. La tristezza peggiore è quando non aspetti nessuno. La solitudine è cosa nera, ma il peggio è quando perdi la voglia di accendere il tuo focolare spento. Per Te è tristezza aspettare, per Me è gioia. Aspetto: tutti arriveranno da me perché senza di Me niente vive e niente si muove. Fuori di Me regna la morte. Ora va, e tieni presente “Se in piazza si portassero tutti i guai, Tu sceglieresti quelli che già hai”. D. Signore, un’altra cosetta Te la devo proprio dire: non si vive più bene sulla tua Terra, c’è corsa disordinata verso dove l’acqua scorre e il pane non manca. Ma nella corsa le cadute…R. Vi ho dato intelligenza per capire, cuore per amare, due mani per fare; usate intelligenza e diligenza, il miglioramento arriverà. P. Leonardo Petrone

PUBBLICATO 18/10/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 417  
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 801  
La spesa sentimentale
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 479  
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 960  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 641  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto