Al via la raccolta firme per avere un preside a Là Mucone


Luigi Chimento

Può così essere sintetizzata l'iniziativa dei genitori delle contrade lamuconesi.
È possibile sottoscrivere a Serricella presso Alimentari Raffaella e presso la stazione di rifornimento. L'auspicio dei genitori, supportati dal Comitato Là Mucone Rinasce, si concretizza con la raccolta firme per sensibilizzare l'amministrazione comunale sulla questione. È infatti il comune che deve trasmettere alla Provincia di Cosenza, attraverso una delibera di giunta, un' istanza per rimodulare la rete scolastica per l'anno 2022/2023. Là Mucone, come istituto, è stato accorpato a San Giacomo nell'autunno 2011. Prima di allora, aveva goduto di un Dirigente scolastico per 3 anni. La scelta, di mettere insieme realtà geograficamente agli antipodi, si è dimostrata, a detta di molti , infelice. Niente preside e segreteria, finanziamenti da dividere con altre scuole, attività parallele alla didattica ed extrascolastiche che inevitabilmente hanno finito per affievolirsi. Nel 2011 Là Mucone perse l'autonomia perché, applicando pedissequamente la Legge, non c'erano i numeri, ovvero gli alunni erano troppo pochi. In realtà, e ne è convinto fermamente l'avv. Franco Gencarelli, sembrerebbe che l'ostacolo dei pochi alunni possa essere sormontato in quanto zona di montagna, disagiata e periferica. A maggior ragione vi è un edificio scolastico tutto nuovo in costruzione. Le forze politiche recentemente tanto impegnate per le elezioni regionali, di certo non faranno mancare il loro apporto per dare la giusta attenzione ad una questione che è di vitale importanza per queste frazioni. |
PUBBLICATO 21/10/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 524
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 407
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 326
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 199
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1936
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto