NEWS Letto 2337  |    Stampa articolo

Al via la raccolta firme per avere un preside a Là Mucone

Foto © Acri In Rete
Luigi Chimento
condividi su Facebook


Può così essere sintetizzata l'iniziativa dei genitori delle contrade lamuconesi.
È possibile sottoscrivere a Serricella presso Alimentari Raffaella e presso la stazione di rifornimento. L'auspicio dei genitori, supportati dal Comitato Là Mucone Rinasce, si concretizza con la raccolta firme  per sensibilizzare l'amministrazione comunale sulla questione.
È infatti il comune che deve trasmettere alla Provincia di Cosenza, attraverso una delibera di giunta, un' istanza per rimodulare la rete scolastica per l'anno 2022/2023. 
Là Mucone, come istituto, è stato accorpato a San Giacomo nell'autunno 2011. Prima di allora, aveva goduto di un Dirigente scolastico per 3 anni.
La scelta, di mettere insieme realtà geograficamente agli antipodi, si è dimostrata, a detta di molti , infelice. Niente preside e segreteria, finanziamenti da dividere con altre scuole, attività parallele alla didattica ed extrascolastiche che inevitabilmente hanno finito per affievolirsi.
Nel 2011 Là Mucone perse l'autonomia perché,  applicando pedissequamente la Legge, non c'erano i numeri, ovvero gli alunni erano troppo pochi.
In realtà, e ne è convinto fermamente l'avv. Franco Gencarelli, sembrerebbe che l'ostacolo dei pochi alunni possa essere sormontato in quanto zona di montagna, disagiata e periferica. 
A maggior ragione vi è un edificio scolastico tutto nuovo in costruzione. Le forze politiche recentemente tanto impegnate per le elezioni regionali, di certo non faranno mancare il loro apporto per dare la giusta attenzione ad una questione che è di vitale importanza per queste frazioni.

PUBBLICATO 21/10/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1054  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 802  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 843  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 908  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1035  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni dicono che sia il giorno più caldo di quest’ondata bollente che sta avvolgendo l’Italia in questi giorni. ...
Leggi tutto