POLITICA Letto 3060  |    Stampa articolo

Verso le comunali Costituito il tavolo di coordinamento territoriale

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nasce il Tavolo di coordinamento, ad Acri, tra i movimenti civici “Fare in Comune”, “Democratici Progressisti Acresi”, “Avanti Insieme”, il Partito Socialista, Articolo 1 e il Partito Democratico. Sarà un Tavolo di Coordinamento, comunque, aperto ad altre realtà civiche ed esperienze politiche riformiste, popolari, liberal democratiche ed ambientaliste che si impegnerà sui programmi e le liste che si presenteranno alle prossime elezioni amministrative. Il Tavolo del Coordinamento è formato dall’avv. Luigi Maiorano per il movimento Fare in Comune, Raffaele Ritacco per il movimento Avanti Insieme, Domenico De Bernardo e Pina Pignataro per il Partito Socialista, Danilo Cofone e Leonardo Sposato per il Partito Democratico, Giuseppe Garofalo per “Articolo 1”, Salvatore Roselli per i Democratici Progressisti Acresi. E’ un tavolo che nasce nel segno della continuità dell’operato e dell’azione politica di questa amministrazione, condividendone l’univoca visione della città. Nasce per lavorare, con molto impegno, su temi programmaci come la scuola, la sanità, l’ambiente, la gesone dell’acqua, il lavoro, la viabilità. L’obiettivo di queste forze rappresentative della nostra comunità, affinchè possa esserci un coordinamento sinergico, è il perseguimento e l’attuazione nel nostro territorio di tutte quelle misure, progetti ed iniziative che continuino a valorizzare il nostro territorio.

PUBBLICATO 23/10/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 404  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 359  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 346  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 292  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 566  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto