Pronti per volare?
IPSIA-ITI Acri
|
Una scuola la si può guardare da molte prospettive.
Il nostro Istituto punta sempre in alto nella formazione e il Corso di droni ne è la prova. Il corso rientra, infatti, fra i Percorsi trasversali per le competenze e l'orientamento.ed è rivolto alle III - IV - V IPSIA - Indirizzo Meccanico/ Elettrico - e alla classe III A - Indirizzo Meccatronica - dell'ITI. Questa mattina si è svolta l'inaugurazione ufficiale del Corso, alla presenza delle Dirigente scolastica Franca Tortorella e della DSGA Rosa Benincasa. La Dirigente si è detta entusiasta nell'accogliere gli alunni degli Istituti comprensivi del territorio, presenti numerosi a questa manifestazione che nasce nello spirito della continuità educativa e dell'orientamento per far comprendere alle nuove generazioni l'importanza di saper usare le nuove apparecchiature tecnologiche per usi professionali. Con l'occasione la Dirigente Tortorella ha voluto ringraziare i Dirigenti scolastici, Franco Murano dell' I.C.; SanGiacomo/La'Mucone; Rachele D'Amico dell'I.C. Francesco Maria Greco e Maurizio Curcio dell' IC. Vincenzo Padula, che hanno prontamente e con entusiasmo accolto l'invito. Ad inizio cerimonia l'esperto esterno, prof. Luigi Algieri, ha fatto librare in aria un drone recante la bandiera italiana sulle note dell'Inno di Mameli. Un momento topico in epoca post lockdawn! Il refernte del corso, ing. Giuseppe Intrieri, ha accolto gli alunni delle Scuole secondarie di primo grado del territorio, graditi ospiti dell'evento. L' ing. Intrieri ha risposto alle domande degli alunni e alle curiosità circa la struttura e le finalità del corso. A fornire supporto multimediale alla manifestazione l'animatore digitale, prof. Marco Carbone. Grande l'entusiasmo dei partecipanti che hanno trascorso la mattinata nell'ampio cortile dell'Istituto provando l'ebrezza di pilotare il volo.di un drone e recependo la normativa base nell'uso dello stesso. Alto il il livello di integrazione e socializzazione en plein air. Gli ospiti sono stati accolti da un ricco buffet di dolci, preparati e serviti dagli alunni delle classi del triennio indirizzo alberghiero. Il servizio di tutor per l'accoglienza dei giovani ospiti è stato svolto dalle classi V - indirizzo meccanico ed elettrico - IPSIA Servizio fotografico: Assistente tecnico Angelo Gaccione Riprese video: Giorgia Servolino, classe II A Alberghiero |
PUBBLICATO 24/10/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 683
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1531
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2129
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1185
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 305
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto




