Pedalando sulle strade dell'altopiano, il nuovo libro di Manuel F. Arena
Redazione
|
Manuel Francesco Arena in questo diario di bordo ci guida in un sensazionale ed avventuroso viaggio sull’Altopiano della Sila.
Partendo sempre da casa in economia sulla sua bicicletta da corsa, scopre e ci fa scoprire paesaggi naturali di struggente bellezza, borghi incastonati nelle montagne e posti di grande storia, miti e leggende. Dalla vetta di Monte Botte Donato al paese di Longobucco, da Monte Altare a Silvana Mansio, da San Demetrio Corone alle suggestive sponde del lago Cecita. Il tutto contornato da incontri con personaggi che incarnano l’anima di quei luoghi, musiche, riflessioni ed emozioni personali da parte dell’autore che sente la Sila come un vero e proprio sentimento che vive nel suo cuore. Arena è nato e vive ad Acri. Ha già pubblicato negli anni passati una raccolta di poesie intitolata “Il treno della vita” edita dalla casa editrice Albatros-Il Filo, i due romanzi storici “La Figlia del padrone” ed “Il sapore agro del tramonto” entrambi per l’editore Youcanprint e “Lì, dove il mare è più blu” per Falco editore. |
PUBBLICATO 24/10/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 301
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1018
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 566
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 506
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2147
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto



