Letizia, ragazza che vale
Padre Leonardo Petrone
|
Letizia è una bella e brava ragazza, ha messo in ordine la casa, ha governato le stoviglie, accomodato il letto, annaffiato i gerani, sul tavolino della veranda ha poggiato la tazzina di caffè, accende la sigaretta e si siede sul comodo sgabello. Un giovanotto ha tutto osservato e interessato si avvicina. Che tipo di marito stai sognando? Interessato saperlo? Interessato! In primo luogo mi considero ragazza moderna che sa vivere il presente. Sogno un uomo che le mie mani non possono stampare. So assolvere i miei compiti e compio sempre il mio dovere. Tu, cosa porteresti nella mia vita? Il denaro necessario. Non mi riferisco al denaro, a ben altro. Spiegati meglio. Voglio un uomo che sappia migliorare la vita. Un uomo che curi la sua mente per un dialogo stimolante, un uomo che mi ammiri e mi ami come sono. Un uomo che sia vicino a Dio e io possa vivere vicino al mio uomo e al mio Dio. Un uomo che abbia cura di se e di me. Dio ha creato la donna come aiuto dell’uomo, ma io non mi piego ad aiutare chi non si sa aiutare. Per me aiutare significa sviluppare insieme belle idee e buoni sentimenti. Vedo che chiedi molto. Io valgo molto! E… apri il grande libro Talmud e leggi: “State molto attenti nel far piangere una donna, Dio conta le sue lacrime, la donna è uscita dal lato del cuore per essere amata”. Il mio maestro Lavater consiglia “diffidate dell’uomo che trova tutto benne, dell’uomo che trova tutto male e, ancor di più, dell’uomo indifferente a tutto”. Mi fai sentire ferito. Le battaglie e le ferite non devono spaventare: riunisci i pezzi della speranza, armali di amore, e…sempre avanti cantando. L’avvenire ti chiama e ti sollecita. Tieni presente il detto di Plutarco: “L’uomo è aquila che vola, la donna è usignolo che canta, volando si domina l’aria, cantando si domina l’anima” Sai amare? Ti rispondo con Rilke:”Spegnimi gli occhi e ti vedo ancora. Rendimi sorda e odo la tua voce. Spezzami le braccia e io ti stringo. Spezzami i piedi e corro la tua strada. Se mi fermi il cuore il suo battito passa al mio cervello. Mi basta!
|
PUBBLICATO 24/10/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 324
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 579
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 408
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1106
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 608
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto



