CRONACA Letto 3439  |    Stampa articolo

Cronaca Acri. I commercianti di via Padula pongono quesiti su poliambulatorio e ascensore

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Non è più la via Padula degli anni ’70 e ’80 quando erano presenti diverse attività commerciali. Oggi ne sono rimaste poche ed i proprietari chiedono più attenzione.
Via Padula è uno degli ingressi della parte storica, in passato rappresentava una delle anime del commercio grazie anche alla presenza di una banca, dell’ufficio postale, del mercato ortofrutticolo, di una farmacia e del poliambulatorio.
Chi non ricorda le edicole, la pescheria, un noto negozio di abbigliamento, bar, un tabacchino, un negozio di elettrodomestici, un piccolo supermercato? In questa zona sono presenti, ed Acri in rete se ne è occupata più volte, anche una serie di negozi di proprietà comunale, oggi in uno stato fatiscente.
Residenti e commercianti vogliono continuare a vivere e a lavorare in questa zona ma pretendono rispetto.
Chiedono, ad esempio, perché i lavori del poliambulatorio sono fermi da mesi e perché l’ascensore che collega la zona con via Calamo non è attivo.
Per la prima questione pare si tratti di cavilli burocratici presso gli uffici tecnici regionali.
L’ascensore, invece, è chiuso dal periodo della pandemia. Si tratta di un servizio importante soprattutto per gli anziani. Non solo.
In via Padula è sempre difficile trovare parcheggi, via Calamo ne offre molti di più.
La criticità potrebbe aumentare dal prossimo 8 novembre quando aprirà la nuova filiale bancaria Intesa San Paolo che, come risaputo, si è fusa con la Carime.

PUBBLICATO 27/10/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 941  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 2476  
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ...
Leggi tutto

c  |  LETTO 909  
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 591  
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1360  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto