CRONACA Letto 3302  |    Stampa articolo

Cronaca Acri. I commercianti di via Padula pongono quesiti su poliambulatorio e ascensore

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Non è più la via Padula degli anni ’70 e ’80 quando erano presenti diverse attività commerciali. Oggi ne sono rimaste poche ed i proprietari chiedono più attenzione.
Via Padula è uno degli ingressi della parte storica, in passato rappresentava una delle anime del commercio grazie anche alla presenza di una banca, dell’ufficio postale, del mercato ortofrutticolo, di una farmacia e del poliambulatorio.
Chi non ricorda le edicole, la pescheria, un noto negozio di abbigliamento, bar, un tabacchino, un negozio di elettrodomestici, un piccolo supermercato? In questa zona sono presenti, ed Acri in rete se ne è occupata più volte, anche una serie di negozi di proprietà comunale, oggi in uno stato fatiscente.
Residenti e commercianti vogliono continuare a vivere e a lavorare in questa zona ma pretendono rispetto.
Chiedono, ad esempio, perché i lavori del poliambulatorio sono fermi da mesi e perché l’ascensore che collega la zona con via Calamo non è attivo.
Per la prima questione pare si tratti di cavilli burocratici presso gli uffici tecnici regionali.
L’ascensore, invece, è chiuso dal periodo della pandemia. Si tratta di un servizio importante soprattutto per gli anziani. Non solo.
In via Padula è sempre difficile trovare parcheggi, via Calamo ne offre molti di più.
La criticità potrebbe aumentare dal prossimo 8 novembre quando aprirà la nuova filiale bancaria Intesa San Paolo che, come risaputo, si è fusa con la Carime.

PUBBLICATO 27/10/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 952  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 2045  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1087  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3740  
Focus. ''Mi candido alle regionali. Maggioranza e giunta solide fine a fine mandato''
Questioni amministrative e politiche. Caso Sposato, istituzione nuova provincia, regionali 2026 e comunali 2027 sono alcuni dei temi affrontati con il sindaco Capalbo arrivato a metà consiliatura. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 975  
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e no ...
Leggi tutto