Fiera Sant'Angelo. Nessuna criticità


Redazione

Si sono conclusi i festeggiamenti in onore di Sant’Angelo d’Acri e con essi la tradizionale fiera. “Quest’anno, ancora difficile, vissuto in clima pandemico, abbiamo voluto tenere la fiera, dice, l’ assessore alle attività produttive, Francesca Abbruzzese, vista come occasione di ripartenza e di speranza per l’economia. Il protocollo anti covid ha, permesso lo svolgimento della festività in sicurezza, con la speranza che questa sia stata un’occasione per ravvivare il territorio e la sua economia, che deve sfruttare ogni opportunità per poter ripartire, momento di ritrovo per la nostra comunità e per le belle tradizioni e gli appuntamenti identitari che ci avvicinano alla 'normalità'. Devo ringraziare tutti coloro che, con attiva partecipazione, hanno contribuito alla realizzazione della tradizionale Festa dedicata al nostro amato Sant’Angelo. Un ringraziamento va a Padre Francesco, all’Ing. Lamirata e all’Arch. Panzera, al servizio di trasporto disabili e a tutti i dipendenti del Comune di Acri che si sono resi disponibili in questo giorno. Al Comando dei Vigili Urbani e dei Carabinieri di Acri, ed in particolare alla Ditta Zanfini Tour, alle associazioni ASPA, Croce Rossa e Carabinieri per il loro prezioso ed indispensabile aiuto volontario e gratuito. Senza questa fattiva collaborazione non si sarebbe potuto realizzare nulla. Il 2021 è tuttora un anno difficile per le nostre vite, ancora di più per la realizzazione di questi eventi. Un ultimo ringraziamento va a tutti i cittadini che hanno partecipato e dimostrato di avere a cuore la salvaguardia della nostra città, comprendendo che la libertà di tutti noi dipende dalla possibilità di poter riprendere in sicurezza lavoro e vita sociale.”
|
PUBBLICATO 01/11/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 952
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 2045
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1087
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 3740
Focus. ''Mi candido alle regionali. Maggioranza e giunta solide fine a fine mandato''
Questioni amministrative e politiche. Caso Sposato, istituzione nuova provincia, regionali 2026 e comunali 2027 sono alcuni dei temi affrontati con il sindaco Capalbo arrivato a metà consiliatura. ... → Leggi tutto
Questioni amministrative e politiche. Caso Sposato, istituzione nuova provincia, regionali 2026 e comunali 2027 sono alcuni dei temi affrontati con il sindaco Capalbo arrivato a metà consiliatura. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 975
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e no ... → Leggi tutto
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e no ... → Leggi tutto