Eccellenza. Il tabellino di Acri – Bovalinese 1-0


Redazione

L'Acri vince ma quanta sofferenza. I rossoneri si impongono sul proprio terreno contro la Bovalinese, venuta ad Acri con l’intento di portare a casa un pareggio. Ad un primo tempo in chiaro scuro, Bertini e soci, rispondono con una ripresa che vede dopo poco più di 10 minuti segnare la rete della vittoria che porta la formazione silana a quota 9 punti. Marcatore: 55° aut. Otero. Città di Acri: Rugna 6, Natale 6, Crispino 6, Lavecchia 6 (85° Alfano sv), Luzzi 6, Bertini 6.5, Le Piane 6 (71° Curatelo sv), Sposato 6, Petrone 6, Mazzei 6.5, R. Algieri 6 (71° Sotrnaiuolo 6). All.: Pascuzzo. Bovalinese: Baleani 6, Mazzone 5 (61° Mazieres 5), Placanica 6, Otero 5 (42° Milone 5), Teti 6, Giorgi 6, Manganaro 6, Medina 5 (80° Colella sv), Logozzo 5 (46° Sissoy 5), Espanet 6, Verteramo 5. All.: Panarello. Arbitro: Fede di Rossano (Assistenti: Borrelli di Cosenza e Cavallo di Rossano). Note: Spettatori circa 400. Ammoniti: Mazzei, Sposato (A), Otero, Panarello (B). Espulso Sposato. Angoli: 8-3; Rec.: 1° pt; 6° st.
|
PUBBLICATO 01/11/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 20
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 115
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 850
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ... → Leggi tutto
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 756
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ... → Leggi tutto
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1595
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto