POLITICA Letto 2885  |    Stampa articolo

Politica. Verso le comunali 2022. Il centro destra dialoga

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Mancano sette mesi all’elezione del sindaco e del consiglio comunale. Gli incontri tra le varie forze politiche e i movimenti cominciano a farsi più frequenti.
Il centro destra, ad esempio, forte del risultato del voto regionale (circa quattromila voti), inizia a serrare le fila.
Almeno così sembra. Fdi, Fi e Lega, ma anche simpatizzanti dell’Udc e di Coraggio Italia, si stanno vedendo spesso.
L’obiettivo è quello di trovare una sintesi sia sul programma ma anche e soprattutto sul nome da candidare alla poltrona di primo cittadino. Ci riuscirà?
Il lavoro non è semplice ma in questa ottica, se vorranno, potranno “dare una mano” i vertici regionali e provinciali a cominciare dal governatore Occhiuto che qui ad Acri ha molti punti di riferimento.
Il comune di Acri, centro popoloso ed importante, è appetito o meno dal centro destra provinciale e regionale?
Vuole conquistarlo come fatto con San Giovanni in Fiore?
I consensi sono alti e non far parte della partita sarebbe un grave errore.
L’attuale sindaco Capalbo, invece, sembra essere già in campagna elettorale anche se i motori saranno scaldati nel mese di gennaio.
Rumors affidabili parlano di cinque o sei liste già pronte.
C’è, infine, il cosiddetto Civismo, un terzo polo, pronto a scendere in campo con un proprio candidato.
Ad oggi, quindi, si ipotizzano tre candidati alla poltrona più importante di palazzo Gencarelli.

PUBBLICATO 19/11/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1294  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 978  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7563  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1290  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 588  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto