Compimento
fra Piero Sirianni
|
La psicologia del profondo, riletta cristianamente, inquadra la persona umana in una dialettica profonda costituita di bisogni e di valori, di ciò che è importante in sé e di quello che attira lo stesso individuo.
Questo gioco che ci anima dentro non conosce tramonto; poiché sempre siamo chiamati a misurarci con le fatiche della vita o ad accogliere gli eventi belli che accadono. Secondo questa visione dell’umano, nessuno può mai sentirsi perfetto, vincitore nella battaglia interiore. La parola “compimento”, dunque, antropologicamente interpretata, trova poco spazio nella realtà, nella concretezza della storia. Se ci fermiamo sul suo sinonimo “adempiere”, veniamo rimandati ad un piano legalistico e normativo: sappiamo di compiere tanti doveri giornalmente o ci riscopriamo mancanti in alcuni obblighi. La Rivelazione ebraico-cristiana si presenta come un disegno universale di salvezza gratuito e, nello stesso tempo, come una storia che ha un suo principio e tende ad una certa ricapitolazione. L’Antico Testamento si sviluppa interamente nel segno dell’Alleanza – eterna di Dio – promessa ed in fase di realizzazione. Nel Nuovo Testamento il Signore dell’universo proclama, alla fine della propria missione terrena: «È compiuto» (Gv 19,30). Se nel nostro mondo interiore sperimentiamo questo eterno gioco fra la pace e l’insoddisfazione, la ricerca e la sazietà del bello, è anche vero che la testimonianza del Figlio dell’uomo ci fa scorgere una libertà personale che travalica la lotta – portandola a compimento. Egli è l’uomo libero, perché si dona; nonostante tutto e tutti e proprio perché siamo immersi nella complessità del mondo e dell’umano. Anche ognuno di noi, guardando alle tante testimonianze di vite valoriali, può tendere ogni giorno al compimento (di qualche tratto personale, meta prefissata, compito da svolgere) – senza lasciarci troppo scoraggiare dal vasto “incompiuto” che osserviamo intorno a noi (dai lavori pubblici ai progetti che falliscono, ad uno sviluppo del Meridione che non decolla). |
PUBBLICATO 23/11/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1082
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 146
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 512
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 444
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1076
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto



