COMUNICATO STAMPA Letto 2746  |    Stampa articolo

Picitti Stories. Tempo Futuro: il 7 e il 9 dicembre eventi aperti al pubblico

Foto © Acri In Rete
Ufficio stampa Picitti Stories
condividi su Facebook


Dopo un anno e mezzo di lavoro, un processo che ha coinvolto tre scuole acresi e una del Costa Rica, tanti studenti, docenti, artisti del territorio e stranieri attraverso riprese, interviste, composizioni audiovisuali, gesti poetici, creazioni di arti figurative e digitali, Picitti Stories Tempo Futuro si conclude con gli eventi finali del mese di dicembre. Si invita la cittadinanza a partecipare il 7 e il 9 dicembre 2021 presso il Palazzo Sprovieri, giorni in cui saranno proposte delle installazioni riassuntive simboliche del progetto Tempo Futuro e delle tre edizioni svolte in questi anni, dedicate al borgo Picitti, alla città di Acri e a tutta la comunità di Acri, che la abita ancora oppure che è lontana.
Una dedica anche a tutte le persone scomparse, che non ci sono più, e che in questi anni sono state animo integrante del progetto.
Un ringraziamento al Comune di Acri e a tutti gli enti che son stati partner del progetto Ass. LiberAccoglienza - Casa di Abou, Ass. Fidapa, Ispiration Travel Company, Collettivo Orizzontale, Compagnia La Voce delle Cose, Comitato Pro Centro Storico, Fondazione Padula, Ass. T.A.M.M. , Compagnia Aiello, Ass. HortusAcri, El Granel (Asuncion, PY), Ass. Servizi in Zona (FI), Coro Polifonico, Ass. ViviSostenibile (BO), Ass, Lo Stato delle Persone, Ass. Insieme (CS), Ass. Micologica Bresadola, Ass. Raggio di Sole, ANGLAT, Fridays for Future Acri, Azienda Cofone, Azienda Bafaro, Mulino Sposato, Panificio San Luigi, The Stones Bar, Kaos Bar, Antica Tabaccheria , Azienda Falcone, Gal Sila, gli istituti " Falcone", "Julia", " Padula", "IPSIA Acri", " Conservatorio de Castella" (San Jose, CR), "IC Greco", " IC Sangiacomo - LaMucone", AcrinRete, Radio Acheruntia, Radio Epiro, This is Acri, Acri News, Poligrafica, Vito Teti, Ing. Baffa Trasci, Cantieri d'Impresa, GG Service, alla Regione Calabria e a tutti coloro, molti e molte, che hanno rilasciato interviste e hanno donato il proprio contributo creativo al progetto, presenze indispensabili che hanno sostenuto l'idea presentata dall'associazione ConimieiOcchi.
Le installazione saranno visitabili tutta la giornata del 7 e del 9 dicembre 2021, nelle ore di apertura del Palazzo Sprovieri (09:00 - 12:00) /(16:00 - 19:00), e con degli interventi artistici di Francesco Votano dalle 09:00 alle 12:00 e di Laura Marchianò e Francesco Votano dalle 17:00 alle 19:00. Gli eventi sono integrati nell' esposizione delle opere dell'artista Michele Coschignano.

PUBBLICATO 04/12/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 451  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2328  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2221  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1631  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1037  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto