Gioia e Piacere
Padre Leonardo Petrone
|
Sono due piante bellissime e svettanti in alto, sempre verdi e fiorite, amano il tepore primaverile di Aprile e Maggio.
Raramente si presentano “tristi e appassite” temono il freddo di tramontana. Tutte e due crescono lungo il celeste fiume di Dio: la vita. Quindi il terreno è lo stesso, ma gli umori che assorbono sono differenti. La gioia si nutre di qualcosa che il Padre Celeste gli porge personalmente ogni giorno. Questo nutrimento produce nell’anima intensissima contentezza e facilmente diciamo “è pazzo di gioia”, è felice. E’ la vitamina di cui il cuore ha veramente bisogno. Quando il cuore è privo di gioia, è semplicemente “triste”. La gioia è divina, è di Dio e Dio è gioia. Essendo bene infinito è anche gioia infinita. Noi siamo fatti per la gioia, anzi possiamo dire che lo stesso pulsare della vita nel mondo è regolato da questi due poli: Dio – nostro Cuore. Il nostro cuore ha bisogno di gioia, solo Dio gliela può dare e mai la nega. Anche il piacere è pianta che cresce sul terreno dell’anima, ma il benefico effetto è più breve, appartiene alla materia, è godimento fisico, si traduce in atto di godimento in chi lo riceve: piace, produce diletto e tutti i sensi ne sono pervasi. La gioia è permanente e durevole, il piacere è temporaneo e sfuggente. Ma anche il piacere fa parte della magnificenza di Dio. E’ come l’adrenalina: sveglia energie, mostra panorami incantevoli, spinge alla vittoria. Il piacere più intenso e più bello dona la vita. |
PUBBLICATO 13/12/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1009
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2038
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 868
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1079
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 793
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto




