NEWS Letto 3078  |    Stampa articolo

Stati Uniti, elezioni Com.It.Es. Crocco il più votato

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Belle ed importanti notizie che riguardano nostri concittadini. Alessandro Crocco è stato eletto all’interno dei Com.It.Es della Circoscrizione consolare di New Jork.
Essendo stato il più votato, sarà anche presidente del suddetto comitato. I Com.It. Es sono Comitati elettivi istituiti nel 1985 che rappresentano i connazionali all'estero nei rapporti con Ambasciate e Consolati.
Rappresentano la Comunità italiana, promuovendone gli interessi; favoriscono l'inserimento della nuova mobilità e preservano la memoria storica dell'emigrazione italiana.
Nel mondo sono presenti 108 Com.It.Es., di cui 50 in Europa, 44 nelle Americhe, 7 in Asia e Oceania, 4 nell’area medio-orientale e 3 in Africa sub-sahariana.
Una presenza importante, per rappresentare e promuovere gli interessi della comunità italiana nel mondo. Sono eletti direttamente dai connazionali residenti all'estero in ciascuna circoscrizione consolare ove risiedono almeno tremila connazionali.
Sono composti da 12 o da 18 membri, eletti in circoscrizioni consolari rispettivamente sotto o sopra la soglia dei 100.000 connazionali residenti AIRE, e restano in carica 5 anni.
Alessandro Crocco da oltre dieci anni a New York. E’ fondatore di In Format Ltd, un gruppo societario che investe e costruisce food concepts intorno alla cucina italiana.
E’ inoltre proprietario di Globe Inc, una società che si occupa di internazionalizzazione di impresa e marketing dando assistenza alla imprese italiane del settore food & beverage a penetrare il difficile mercato americano.
E’ membro della Camera di Commercio di New York.
Da circa due anni e’ stato chiamato dal Cardinale Arcivescovo di New York Mons. Timothy Dolan a servire come Direttore Esecutivo del dipartimento sviluppo e finanza dell’Arcidiocesi di New York.
A lui i complimenti per l’affermazione e gli auguri di buon lavoro anche da parte di Acri in rete.

PUBBLICATO 14/12/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 212  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 181  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1475  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1107  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7739  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto