POLITICA Letto 3594  |    Stampa articolo

Loizzo (Lega). I nostri progetti per il Beato Angelo e per la sanità calabrese

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’appuntamento è per le 10 di sabato nello spazio antistante l’ingresso principale del Beato Angelo. Simona Loizzo, medico, consigliere regionale in quota Lega arriva quasi puntuale.
Non è da tutti. Meno male, perché il vento di tramontana soffia forte.
Con lei i componenti il suo staff, simpatizzanti locali, tra cui Antonio Bifano ed Elio Chiappetta, ed il consigliere comunale Marco Abbruzzese.
Poco più in disparte anche i consiglieri comunali Feraudo, Turano e Fusaro.
Loizzo
è elegante, in grande forma e molto disponibile.
Prima che effettui il giro all’interno del presidio, ha rilasciato ad Acri in rete alcune dichiarazioni.
Conosco bene questo territorio e so che il nosocomio dovrà avere un ruolo importante per questo ho deciso di iniziare da qui il mio viaggio nei vari ospedali della provincia.
Incontrerò gli operatori e gli amministratori e raccoglierò tutte le istanze da portare all’attenzione del presidente Occhiuto che è il miglior commissario alla sanità che potevamo avere.
Non c’è più tempo da perdere e le criticità saranno affrontate, e speriamo risolte, nel giro di qualche mese.
I vari commissari sono stati un fallimento perché lontani dai contesti territoriali e mai decisionali, Roberto (Occhiuto, ndr), è molto determinato e al pensiero fa sempre seguire l’azione
.”
Su cosa veramente manca alla sanità calabrese, Loizzo è certa; “le strutture ci sono occorre potenziarle con le risorse umane, dovrà essere fatto un piano di assunzione con criterio e guardando alle esigenze dei vari nosocomi, in passato non è stato così, c’è la volontà e occorre agire subito.”
E infine; “gli ospedali di area disagiata, come quello di Acri, dovrà essere una priorità perché collocato in una posizione orografica non facile e distante un’ora sia dall’Hub che dallo Spoke.”
Dopo aver terminato il giro la consigliera regionale ha incontrato il sindaco ed alcuni amministratori locali.

Ascolta l'intervista esclusiva

PUBBLICATO 18/12/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 701  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1204  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 452  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1619  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1201  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto