Sold out e applausi per il duo Fusaro-De Rosa Arcuri
Redazione
|
Un vero e proprio successo il primo concerto beethoveniano del duo pianistico formato dai maestri Giuseppe Fusaro e Clarissa De Rosa Arcuri. Il primo di una lunga serie con brani in prima esecuzione mondiale. I due professionisti hanno letteralmente incantato il pubblico di Crosia che ha tributato loro numerose standing ovation oltre al sold-out dei posti disponibili nella sala consiliare della delegazione municipale di Mirto. "Eseguire in world premier alcuni brani inediti di Beethoven è stata un’emozione indescrivibile. Io e mia moglie Clarissa De Rosa Arcuri - ha commentato il maestro Fusaro - intendiamo ringraziare il Centro ricerche musicali Lvbeethovenpuntoit, per aver scelto noi come esecutori di queste perle inedite, il maestro Salvatore Mazzei per l’organizzazione e la grande professionalità che dimostra in tutto ciò che realizza, il sindaco di Crosia, Antonio Russo e l’assessore Paola Nigro per la loro presenza e grande sensibilità. Ringraziamo, inoltre, il caloroso e numeroso pubblico presente dal vivo e in diretta streaming (video integrale del concerto ancora disponibile al link https://www.facebook.com/AccademiaMusicaleEuphonia/videos/879509719414373 sulla pagina dell’Accademia musicale "Euphonia" Crosia Mirto ) e la ditta Enzo Sansone che ci ha permesso di suonare su uno straordinario gran coda Yamaha. Mirto Crosia è una cittadina che abbiamo nel cuore, l'Accademia Euphonia è la nostra seconda casa in cui "vivono" trenta dei nostri allievi a cui ci legano sentimenti di stima e di amicizia, che consideriamo parte integrante dell'attività formativa. Non potevamo scegliere luogo migliore. Viva la musica, elemento di unione di popoli e di cuori, la musica fatta insieme da chi esegue e chi ascolta". Gli artisti hanno eseguito in prima esecuzione assoluta la "Marcia trionfale per la tragedia Tarpeia di Kuffner", scritta da Beethoven per lo spettacolo del 26 marzo 1813 a beneficio dell’ attore in pensione (e cognato di Mozart) Joseph Lange, e le "Nove danze tedesche per pianoforte a quattro mani" risalenti all’anno 1815 circa, ed attribuite dopo numerose ricerche al genio tedesco. Inoltre, hanno interpretato brani di F. Listz, M.Marvulli, J.Brahms, S.Rachmaninoff, ed una fantasia di brani natalizi composta dsllo stesso Fusaro "alla maniera" di Chopin ,Mozart, Beethoven, Bach, Liszt ,Brahms,Piazzolla,Rossini, a cui l'attento pubblico ha tributato un'ennesima standing ovation.
|
PUBBLICATO 28/12/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1290
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1598
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2215
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1226
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 310
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto




