LIBRI Letto 1522  |    Stampa articolo

Presentato il libro di Roberta Guzzardi,

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


San Demetrio Corone .- “Io e (il) Mostro, Storie di dubbi, paure e altre mostruosità, di Roberta Guzzardi, stampato, recentemente, per Fabbri Editore da Mondadori Libri S.p.a., Milano, è il libro presentato domenica sera presso la sala convegni di palazzo Marchianò dall’Amministrazione comunale di San Demetrio Corone. Il lavoro editoriale – così come si legge nella postfazione del testo – è dedicato “a tutti coloro che hanno un mostro interiore e a chi, per questo, si sente diverso, strano, folle e incompreso. A chi non sa come vivere, cosa vivere, dove vivere, ma continua a farsi domande e non si accontenta delle risposte superficiali. A chi si sente comunque un casino confuso e spera, un giorno, di poterne venire a capo. E a chi ormai ha capito che un casino lo rimarrà per sempre, ma che, forse, proprio grazie a questo potrà trovare il proprio modo di stare nelle cose e lasciarle un po’ meglio di come le ha trovate”. Ad introdurre e coordinare i lavori Emanuele D’Amico, consigliere comunale con delega alla cultura. Dopo i doverosi saluti del Sindaco, Ernesto Madeo, sono intervenuti: il sociologo Giuseppe Ferrari, la psicologa Francesca Serravalle, e l’autrice del volume Roberta Guzzardi. Si tratta di un libro strutturalmente particolare, ha affermato di primo acchito Giuseppe Ferrari, sociologo in quiescenza presso il Comune di Roma, che permette di allargare la platea dei lettori. Ed ha aggiunto che “è un libro forte e coraggioso, capace di penetrare nei percorsi di vita di ognuno ed analizzarne le problematiche”. Un intreccio – ha precisato - di gioie e dolori, di pianti e sorrisi che ogni essere umano dovrà affrontare, da solo o con gli altri. Possibilmente, attraverso reazioni che dovrebbero essere positive per affrontare la vita serenamente. Per Francesca Serravalle, psicologa, psicoterapeuta … in servizio presso il Centro Sant’Ambrogio Fatebenefratelli di Milano, “il libro di Roberta contribuisce a far superare le ansie e le insicurezze di tutti noi perché, attraverso una lettura scorrevole e una serie di dialoghi illustrati, si riesce far diventare nostro amico il “mostro” per guardarci dentro di noi senza paura, per imparare che non siamo soli con le nostre difficoltà, le nostre emozioni, i nostri dubbi e i nostri sentimenti. E che vale la pena affrontarli”. Roberta Guzzardi è psicologa, psicoterapeuta e illustratrice. Quando ha deciso di unire il talento per il disegno all’esperienza con i pazienti, dalla sua penna sono nati la ragazzina e il suo Mostro – coppia indissolubile che parla a tutti noi – e un pagina Instagram che a oggi conta più di ottantamila follower. GENNARO DE CICCO

PUBBLICATO 28/12/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 734  
Il Sabato nel Villaggio
“Luci e percorsi: il Natale che unisce” è il titolo dell’iniziativa acrese che campeggia, sotto forma di locandina, anche nelle pagine web del sito regionale Calabria Straordinaria. Agli eventi sinora ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1413  
Dalla piazza al carrello
Ogni luogo ha una sua identita' territoriale che lo caratterizza e lo determina. L'autentico sviluppo economico, sociale e culturale del luogo per essere autentico deve rispettare questa identita' ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 924  
Rotaract. Il 29 dicembre la tombolata
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l'intera cittadinanza acrese all'undicesima edizione della tradizionale tombolata natalizia. L'evento si terrà domenica 29 dicembre alle ore 20.30 presso la S ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 755  
Italia Nostra Acri chiede che sia piantato un albero per ogni nuovo nato
Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2216  
Ad Antonio Perrellis conferita l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica
Non tutti gli eroi indossano mantelli, alcuni indossano con orgoglio la divisa dell’Arma dei Carabinieri. Antonio Perrellis con le sue imprese straordinarie ha scritto una tra le più belle pagine n ...
Leggi tutto