Covid-19 e tamponi. Ritardi, ansia, rabbia. Sospeso un medico perchè non vaccinato
Redazione
|
Chi si sarebbe aspettato che dopo due anni il Covid-19 è ancora tra noi. Ma soprattutto chi si sarebbe aspettato che dopo due anni la sanità calabrese, ed in particolare l’Asp, invece di rassicurare e stare accanto ai cittadini/contribuenti, naviga in mezzo ad un mare tempestoso.
Si registrano ritardi e disservizi non solo nella somministrazione dei vaccini ma anche nel processo dei tamponi molecolari. Un caos che mette ancora più paura. Possibile che oltre seicento giorni non sono serviti a colmare lacune ed a trovare soluzioni? Si tratta di contrastare una pandemia non un semplice raffreddore. Anche noi di Acri in rete siamo surclassati da messaggi e mail di lamentele. Nel caso dei vaccini si registrano lunghe file, attese snervanti, disorganizzazione e mancanza di personale. Anche in occasione del vax day per i più giovani. Nel caso dei tamponi molecolari le attese per l’esito possono raggiungere anche i sette giorni. Nel frattempo, se ci si è sottoposti ad un tampone rapido risultando negativo occorre restare ugualmente a casa. I numeri, però, non sono mai reali. Ecco un esempio; siamo certi che chi è risultato positivo, anche asintomatico, ad un tampone in farmacia o fai da te, rispetta le regole e lo comunica all’Asp? Siamo certi che tutti rispettano la quarantena? Anche per questi motivi per battere il Covid-19 ci vuole ancora molto tempo. In ultimo è notizia di oggi che l'ASP di Cosenza ha sospeso un medico del 118 di Acri perché non vaccinato. |
PUBBLICATO 05/01/2022 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 332
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 378
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1937
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 211
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 672
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto



