NEWS Letto 4263  |    Stampa articolo

Covid-19 e tamponi. Ritardi, ansia, rabbia. Sospeso un medico perchè non vaccinato

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Chi si sarebbe aspettato che dopo due anni il Covid-19 è ancora tra noi. Ma soprattutto chi si sarebbe aspettato che dopo due anni la sanità calabrese, ed in particolare l’Asp, invece di rassicurare e stare accanto ai cittadini/contribuenti, naviga in mezzo ad un mare tempestoso.
Si registrano ritardi e disservizi non solo nella somministrazione dei vaccini ma anche nel processo dei tamponi molecolari. Un caos che mette ancora più paura.
Possibile che oltre seicento giorni non sono serviti a colmare lacune ed a trovare soluzioni?
Si tratta di contrastare una pandemia non un semplice raffreddore.
Anche noi di Acri in rete siamo surclassati da messaggi e mail di lamentele.
Nel caso dei vaccini si registrano lunghe file, attese snervanti, disorganizzazione e mancanza di personale.
Anche in occasione del vax day per i più giovani.
Nel caso dei tamponi molecolari le attese per l’esito possono raggiungere anche i sette giorni.
Nel frattempo, se ci si è sottoposti ad un tampone rapido risultando negativo occorre restare ugualmente a casa.
I numeri, però, non sono mai reali.
Ecco un esempio; siamo certi che chi è risultato positivo, anche asintomatico, ad un tampone in farmacia o fai da te, rispetta le regole e lo comunica all’Asp?
Siamo certi che tutti rispettano la quarantena?
Anche per questi motivi per battere il Covid-19 ci vuole ancora molto tempo.
In ultimo è notizia di oggi che l'ASP di Cosenza ha sospeso un medico del 118 di Acri perché non vaccinato.

PUBBLICATO 05/01/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 689  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1661  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 938  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 533  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1499  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto