Covid-19 e scuola. L'assordante e imbarazzante silenzio dell’assessore alla pubblica istruzione


Redazione

Non solo i cittadini colpiti dal virus vengono lasciati soli e non sanno a quale Santo rivolgersi per ricevere risposte ma a quanto pare anche gli studenti.
Genitori (non solo le mamme per carità) e studenti hanno appreso che dopo la sosta natalizia le lezioni sarebbero riprese in modalità Dad da un post del sindaco Capalbo la sera del 7 gennaio. Nessuna nota, né di spiegazione né tantomeno di conforto da parte dell’assessore al ramo. Il primo cittadino, costretto ancora a casa per aver contratto il Covid, evidentemente ha dei collaboratori poco efficienti. Il giudizio negativo, peraltro, non arriva solo dai cittadini ma addirittura anche da qualche consigliere di maggioranza. Dopo il post del sindaco credevamo di leggere l’intervento dell’assessore alla pubblica istruzione. Un suo pensiero su questa decisione, un messaggio alle famiglie, agli studenti, al corpo docente. Ed invece silenzio; assordante, imbarazzante, ingiustificabile. Come molti ci poniamo delle domande sul perché l'assessore non si sia impegnata per organizzare uno screening sui ragazzi? Perché non informa la comunità circa la situazione all'interno della comunità scolastica acrese? Ma allora a cosa servono le deleghe che conferisce il sindaco? Già in altri settori i collaboratori del sindaco Capalbo producono poco o nulla, vedi regolamento dei taxi, ci mancava anche quello delicato all’istruzione. È palese che in alcuni settori l’esecutivo fa acqua e che alcuni assessori saranno ricordati per la poco efficienza. Nel frattempo, nel primo giorno di Dad, si sono riscontrati i soliti vecchi problemi; difficoltà di connessione, di ascolto, di visione. Un pensiero ai ragazzi in difficoltà ed a quelli che non hanno potuto seguire le lezioni soprattutto a chi, senza l’apporto di genitori e familiari perché impegnati al lavoro, è stato forzatamente assente. Speriamo che questa settimana passi al più presto e che l’emergenza rientri. |
PUBBLICATO 11/01/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 734
Il Sabato nel Villaggio
“Luci e percorsi: il Natale che unisce” è il titolo dell’iniziativa acrese che campeggia, sotto forma di locandina, anche nelle pagine web del sito regionale Calabria Straordinaria. Agli eventi sinora ... → Leggi tutto
“Luci e percorsi: il Natale che unisce” è il titolo dell’iniziativa acrese che campeggia, sotto forma di locandina, anche nelle pagine web del sito regionale Calabria Straordinaria. Agli eventi sinora ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1413
Dalla piazza al carrello
Ogni luogo ha una sua identita' territoriale che lo caratterizza e lo determina. L'autentico sviluppo economico, sociale e culturale del luogo per essere autentico deve rispettare questa identita' ... → Leggi tutto
Ogni luogo ha una sua identita' territoriale che lo caratterizza e lo determina. L'autentico sviluppo economico, sociale e culturale del luogo per essere autentico deve rispettare questa identita' ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 924
Rotaract. Il 29 dicembre la tombolata
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l'intera cittadinanza acrese all'undicesima edizione della tradizionale tombolata natalizia. L'evento si terrà domenica 29 dicembre alle ore 20.30 presso la S ... → Leggi tutto
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l'intera cittadinanza acrese all'undicesima edizione della tradizionale tombolata natalizia. L'evento si terrà domenica 29 dicembre alle ore 20.30 presso la S ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 755
Italia Nostra Acri chiede che sia piantato un albero per ogni nuovo nato
Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di.... ... → Leggi tutto
Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2216
Ad Antonio Perrellis conferita l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica
Non tutti gli eroi indossano mantelli, alcuni indossano con orgoglio la divisa dell’Arma dei Carabinieri. Antonio Perrellis con le sue imprese straordinarie ha scritto una tra le più belle pagine n ... → Leggi tutto
Non tutti gli eroi indossano mantelli, alcuni indossano con orgoglio la divisa dell’Arma dei Carabinieri. Antonio Perrellis con le sue imprese straordinarie ha scritto una tra le più belle pagine n ... → Leggi tutto