Rifiuti utenti Covid19. Poca organizzazione


Salvatore Palumbo

Ancora una volta l’amministrazione si dimostra poco organizzata, ora a farne le spese sono le persone alle prese con questa nuova ondata, che oltre alle già problematiche inerenti al virus, come la solitudine, le precarie condizioni di salute fisica ma soprattutto psicologica, si ritrovano a soffrire il disservizio della raccolta rifiuti.
Da rappresentante delle istituzioni sto ricevendo molte segnalazioni da cittadini alle prese con questa ulteriore fonte di malessere, addirittura ci sono Famiglie alle quali i mastelli non vengono ritirati da più di 2 settimane. Questo disservizio, per fortuna, non riguarda l’intero territorio ma molte aree di esso (alcune frazioni). Il mio pensiero ed il mio ringraziamento va anche agli operatori che effettuano il servizio, i quali si trovano a lavorare, da sempre, con un’ulteriore rischio. Sicuramente questo è un momento difficile per tutti, ma sollecito l’amministrazione e chi di dovere, a far in modo che i cittadini, tempestivamente, ne soffrano il meno possibile. Ne approfitto per Augurare buona guarigione a chi combatte contro questo maledetto virus e che questa situazione termini presto. |
PUBBLICATO 11/01/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 375
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1127
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 223
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 806
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 825
Regionali 2025. La campagna elettorale è sui social e nei bar
La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, è entrata nel vivo. Si vota il 5 e il 6 ottobre. I candidati acresi sono quattro; Capalbo, Turano, Vigliaturo e Morrone. ... → Leggi tutto
La campagna elettorale per il rinnovo del consiglio regionale, è entrata nel vivo. Si vota il 5 e il 6 ottobre. I candidati acresi sono quattro; Capalbo, Turano, Vigliaturo e Morrone. ... → Leggi tutto