La Cisl regionale verso il congresso confederale. L’acrese Tripoli guida la Felsa
Redazione
|
Con i congressi delle diverse federazioni di categoria la Cisl calabrese sta andando a grandi passi verso il congresso regionale della confederazione, previsto per il 28 febbraio e il 1° marzo.
"La fase congressuale – afferma Tonino Russo, Segretario generale di Cisl Calabria – rappresenta sempre un punto di arrivo e un punto di partenza verso nuovi obiettivi per il diritto al lavoro, per la dignità della persona, per il diritto alla salute, per un welfare efficiente, per la crescita del nostro territorio. Vedo entusiasmo e passione, un dibattito competente e coinvolgente in cui emerge l’insostituibile funzione di rappresentanza degli interessi dei lavoratori e dei cittadini in generale, che il sindacato è chiamato a svolgere. È una funzione di intermediazione la cui necessità si riscopre soprattutto in momenti di grandi difficoltà sul piano economico e sociale come quello che stiamo vivendo, in cui ai ritardi storici nello sviluppo della nostra regione si aggiunge una drammatica emergenza sanitaria. Oggi – prosegue Russo – abbiamo avuto tre congressi di federazione con i dirigenti nazionali delle tre organizzazioni: quello dell’SLP, presieduto da Mario Petitto, Vice Presidente UNI Europa, con il Segretario generale Maurizio Campus e il Segretario nazionale Enzo Cufari; della FeLSA con la presenza del Segretario nazionale Daniel Zanda; della FISASCAT con il Segretario organizzativo Mirco Ceotto. Al centro dei lavori molti temi tra i quali la partecipazione, il valore della contrattazione, la lotta al precariato, i servizi ai cittadini, la coesione sociale. Bruna Breveglieri è stata confermata Segretaria generale del sindacato Cisl dei lavoratori calabresi delle Poste; con lei in Segreteria saranno Mafalda Catalano e Giuseppe Riso. Alla guida della FeLSA regionale, che rappresenta e tutela i lavoratori somministrati, autonomi e atipici, è stato confermato il Segretario generale Gianni Tripoli; ad affiancarlo in Segreteria saranno Maria Arcadi e Valerio Lo Mastro. Quale Segretario generale della FISASCAT Calabria, che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici di terziario, turismo e servizi, è stato confermato Fortunato Lo Papa. A tutti – conclude Russo – rivolgo un caloroso augurio di buon lavoro per un cammino comune nel servizio al nostro territorio." |
PUBBLICATO 11/01/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 989
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 6103
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 407
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2997
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 667
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto




