Giustizia. Uffici di prossimità. Uno anche ad Acri
Ansa Calabria
|
Avvicinare la giustizia ai territori offrendo ai cittadini l'opportunità di usufruire di questo importante servizio con una più adeguata capillarità. E' l'obiettivo del progetto "Uffici di prossimità" promosso dalla Regione Calabria in collaborazione con il Ministero della Giustizia e l'Agenzia per la coesione territoriale nell'ambito del Pon "Governance e capacità istituzionale 2014-2020 e con il coinvolgimento concreto di Comuni e Tribunali. L'iniziativa è stata illustrata nel corso di una conferenza stampa a Catanzaro dal presidente della Regione Roberto Occhiuto, dalla vicepresidente Giusi Princi e dal presidente della Corte d'Appello di Reggio Calabria Luciano Gerardis. Il progetto, che interviene anche a seguito della riduzione di presidi giudiziari dovuta alla revisione delle circoscrizioni, prevede un investimento totale di un milione 653 mila euro per l'istituzione di 25 uffici in rete con i Tribunali della regione in altrettanti comuni calabresi.
"L'obiettivo - ha detto Occhiuto - è quello di dare ai cittadini un servizio giustizia migliore e per questo devo ringraziare l'assessore Princi che ha dato un nuovo impulso a questo progetto che è stato realizzato in tante realtà d'Italia e che merita ancora di più di essere attuato in Calabria. In presenza di Tribunali con carenze di organico e difficoltà infrastrutturali importanti, costruire una rete di uffici di prossimità è fondamentale". "Anche in Calabria - ha detto la vicepresidente Princi - un finanziamento importante ci permetterà di costruire 25 punti di contatto o accessi in grado di agevolare le esigenze di giustizia delle fasce più deboli della popolazione che potranno rivolgersi direttamente a questi uffici evitando di doversi recare nei Tribunali e nelle cancellerie".
"Questi uffici non sono sostitutivi degli uffici giudiziari - ha precisato Gerardis - ma rappresentano comunque il primo passo di un processo che potrà portare lontano". Per il presidente della Corte d'Appello di Reggio, inoltre, "anche il contrasto alla criminalità organizzata passa dall'utilizzo di questo strumento di legalità". (ANSA). I comuni interessati sono Crosia, Cirò Marina, Strongoli, Mileto, Santa Severina, Oriolo, Acri, Corigliano-Rossano, Praia a Mare, Belvedere Marittimo, San Giovanni in Fiore, San Marco Argentano, Scalea, Cassano Jonio, San Sosti, Verbicaro, Cariati, Cetraro, Maida, Villa San Giovanni, Rocca Imperiale, Paterno Calabro, Santa Sofia d’Epiro, Chiaravalle Centrale ed Oppido Mamertina.
|
PUBBLICATO 07/02/2022 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2059
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1094
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 488
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 764
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 911
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto




