CRONACA Letto 3919  |    Stampa articolo

San Demetrio, la comunità ha reso l’ultimo saluto a Damiano Fusaro

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Sono state tante le persone accorse a tributare l'ultimo saluto a Damiano Fusaro, leader storico della locale Camera del lavoro.
Il feretro, muovendo dalla sua abitazione, è giunto domenica mattina nella chiesa parrocchiale del paese, dove l’arciprete ha officiato la cerimonia religiosa.
La bara di fiori rossi, portata a spalla per un breve tragitto da alcuni amici, è stata salutata - tra pugni chiusi e segni di croce, tra applausi discreti e tanti ricordi, tra bandiere rosse e note musicali - da una gran folla composta da comuni cittadini, da militanti della sinistra storica provinciale con le bandiere rosse e da numerosi esponenti della CGIL.
Presente alla cerimonia funebre anche il primo cittadino, Ernesto Madeo.
Damiano se n’è andato con questa ultima manifestazione, forte della sua personalità e del suo impegno per il “riscatto sociale”.
Una cerimonia che gli sarebbe piaciuta, perché a rendergli omaggio, con ultimo saluto sul sagrato della chiesa c‘era tutto il paese, indipendentemente da ogni schieramento politico.
Damiano Fusaro, nel corso del suo impegno politico – sindacale, si è distinto per la tutela diritti e per la dignità dei deboli e degli oppressi.
Si è adoperato per l’attivazione in paese dei cantieri di forestazione sia nella prima che nella seconda fase, del consorzio di bonifica e di tante iniziative a favore degli studenti e dei pensionati.
Ha manifestato il suo impegno per l’occupazione, attraverso continue dimostrazioni sindacali. Sicuramente, la comunità gli sarà riconoscente.
Che la sua memoria sia imperitura e degna di beatitudine.

PUBBLICATO 20/02/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 894  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 267  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 802  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 510  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2400  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto