La Fib Calabria ha premiato le sue stelle del 2021


Andreina Morrone

Ogni anno, come da tradizione, il nostro comitato ha premiato i suoi migliori interpreti. La novità di questa nuova edizione era rappresentata dall’intitolazione dei vari riconoscimenti ai bocciofili del passato che, in vesti diverse, sono stati protagonisti per le bocce calabresi. La premiazione è stata così occasione per celebrare coloro i quali sono riusciti, in un modo o nell’altro, a lasciare il segno non solo nella stagione 2021, ma anche in tutta la storia del movimento boccistico calabrese, sia per la disciplina della raffa che per quella del volo.
«Volevo dare un valore diverso al premio legandolo alla memoria di coloro i quali hanno contribuito a portare la Calabria ad alti livelli», spiega il presidente Francesco D’Ambrosio, soddisfatto per la nutrita partecipazione. «Sono nomi di maestri di bocce e maestri di vita, ma anche allievi, che ci hanno lasciato troppo prematuramente. Alcune sono quindi intitolazioni che fanno anche male, premi che in qualche modo non avrei voluto dare». Il riferimento chiaramente è per il Premio dedicato a Gennaro Nigro (il cui solo nome emoziona tutta a sala) per l’atleta Under 18 dell’anno, andato al giovane Stefano Costanzo (del Città di Cosenza, che promette di seguire le orme tracciate da mamma Anna D’Elia, campionessa nazionale), o quello intitolato a Francesco Tricamo (che è stato campione italiano di cat. B.) per il miglior atleta Under 23, consegnato a Gianfranco Bianco (già bi-campione europeo juniores, Catanzarese). Di seguito gli altri premi consegnati: Per la RAFFA: “Premio Salvatore Maio – Dirigente dell’anno” ad Antonino Canale per l’instancabile e impareggiabile lavoro, “Premio Peppina Reda – Società dell’anno” al Città di Cosenza (per il recente CAB, per il Centro Tecnico Regionale, per l’impegno nel settore femminile e in quello paralimpico), “Premio Gigino Giunta – Atleta dell’anno” a Ildebrando Macrì per i risultati ottenuti (riconoscimento che vuole essere anche un plauso a tutto il gruppo della società storica dell’Indomita, ricostituita da soli sei mesi), ”Premio Nuccio Schiavone – Atleta femminile dell’anno” alla campionessa regionale 2021 e finalista nazionale Sharon Cotroneo (Villa Arangea), “Premio Filippo Caliò – Miglior Arbitro” all’arbitro nazionale emerito Franco Mandoliti, “Premio Ciccio De Rose – Fair Play 2021” ad Antonio Veloce (Città di Rende, attualmente Bocciofila Acri) per la correttezza dimostrata in campo. Altri riconoscimenti speciali sono andati anche a Mario Gaglianese per il secondo posto conquistato ai campionati nazionali di Terza Categoria dalla sua Laurmend, e a Domenico Cariddi, presidente di Ortì per l’impegno profuso nella promozione della petanque. |
PUBBLICATO 23/02/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1737
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ... → Leggi tutto
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 3554
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato esecuzione ieri alla misura cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Cosenz ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato esecuzione ieri alla misura cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Cosenz ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 623
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 722
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 373
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto