Depurazione. 80 milioni di euro stanziati e non spesi. C’è anche Acri


Redazione

Il consigliere regionale di Coraggio Italia, Francesco De Nisi interroga Occhiuto e punta il dito contro il commissario unico. Ci sono più di 80 milioni di euro stanziati per la depurazione in Calabria che attendono da 5 anni di essere spesi. Nello specifico, su 9 interventi programmati nel 2017 e finanziati con fondi Cipe solo due sono stati portati a termine. La vicenda è stata riproposta dal consigliere regionale di Coraggio Italia Francesco De Nisi con un’interrogazione rivolta al presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto nella quale si punta il dito sulla presunta inerzia del commissario unico per la depurazione. Questi ha il compito di accelerare la progettazione e la realizzazione dei lavori di collettamento, fognatura e depurazione interessati dalle procedure di infrazione comunitaria aperte nei confronti dell’Italia. De Nisi chiede ad Occhiuto di intraprendere una forte azione nei confronti del Commissario unico per la depurazione e dei competenti ministeri al fine di far avviare in tempi celeri i lavori delle opere infrastrutturali previste per adeguare lo stato dei servizi di fognatura e di depurazione alla normativa europea allo scopo di assicurare adeguati sistemi di protezione dai rischi derivanti dalla cattiva gestione delle acque reflue per la salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente. Il tema della depurazione in Calabria è uno dei più dolenti, uno di quelli che tornano alla ribalta durante ogni estate quando l’impatto della cattiva depurazione si riverbera sulla qualità delle acque del nostro mare e, quindi, sul turismo. Non solo: nel corso degli ultimi anni dono diversi i sequestri da parte delle forze di polizia di impianti di depurazione mal funzionanti in Calabria. De Nisi chiede al presidente Occhiuto se non si intenda costituire una struttura regionale dedicata esclusivamente alla depurazione onde poter fornire supporto al Commissario unico per la depurazione nazionale e per seguire l’iter per realizzazione degli ulteriori interventi di competenza Regionale già finanziati con delibera Cipe 60/ del 2012 e seguenti, oltre alle procedure di infrazione ancora in fase di definizione. In Calabria, infatti, ricadono in procedura di infrazione già definite nove interventi in ambito fognario e depurativo. Il totale degli investimenti finanziati con delibera Cipe è di oltre 87 milioni di euro. C’è anche Acri per l’ottimizzazione del sistema fognario e depurativo per un importo di 9 milioni e 800mila euro.
|
PUBBLICATO 03/03/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2271
Amministrazione comunale al giro di boa. Il sindaco Capalbo non provvederà a nessun rimpasto di giunta
Giugno 2022 - dicembre 2024, l’amministrazione comunale di centro,sinistra,destra guidata da Pino Capalbo arriva al giro di boa con qualche problema ma che, però, non intaccherà la sua stabilità. ... → Leggi tutto
Giugno 2022 - dicembre 2024, l’amministrazione comunale di centro,sinistra,destra guidata da Pino Capalbo arriva al giro di boa con qualche problema ma che, però, non intaccherà la sua stabilità. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 807
Città di Acri Calcio a 5 pronta a Ripartire
Dopo un turno di pausa del campionato, i rossoneri sono pronti a tornare sul parquet di casa, determinati a lasciarsi alle spalle un periodo difficile e a chiudere il 2024 con il sostegno di un pubbli ... → Leggi tutto
Dopo un turno di pausa del campionato, i rossoneri sono pronti a tornare sul parquet di casa, determinati a lasciarsi alle spalle un periodo difficile e a chiudere il 2024 con il sostegno di un pubbli ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1104
Pietra, legno e cemento
L'identita' di un luogo, il suo spirito, la sua essenza e' caratterizzata dall'inserimento dell'umano nelle caratteristiche dell’ambiente naturale dove il luogo si trova. ... → Leggi tutto
L'identita' di un luogo, il suo spirito, la sua essenza e' caratterizzata dall'inserimento dell'umano nelle caratteristiche dell’ambiente naturale dove il luogo si trova. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1694
Chiarimenti in merito alla Tari: ecco cosa c’è da sapere
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ri ... → Leggi tutto
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1173
La notte di Natale
“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Ma ... → Leggi tutto
“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Ma ... → Leggi tutto