COMUNICATO STAMPA Letto 2120  |    Stampa articolo

8 marzo: voci di donne si incontrano e si raccontano

Foto © Acri In Rete
Fidapa - Acri
condividi su Facebook


Ricordare e analizzare le conquiste sociali, economiche, culturali e politiche conseguite dalle donne.
Con questo obbiettivo la Fidapa BPW-Italy Sezione Acri in occasione della Giornata Internazionale dedicata al genere femminile intende   promuovere un incontro per riflettere sugli ostacoli legislativi e culturali che spesso rallentano la parità di genere.
Organizzato in collaborazione con l’Assessorato alle pari opportunità del Municipio e con il Museo Maca l’incontro - dibattito si svolgerà martedì 8 marzo alle ore 17.30 presso la sala consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone.
Dopo i saluti di Rosellina Oliva, Presidente Fidapa Sezione Acri, Angela Forte, Presidente CDG Museo Maca, Pino Capalbo, Sindaco di Acri e Mario Bonacci, Assessore alla Cultura dell’Ente interverranno Maria De Giovanni, Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana scrittrice e presidente del “Mare di Tutti”, Maria Baldassarre, coordinamento donne Cgil Calabria, Anna Cecilia Miele, Assessore alle Pari Opportunità del Municipio e Maria Capalbo, costumista.
A moderare i lavori della tavola rotonda la giornalista Giulia Zanfino
Nel corso del pomeriggio intermezzi musicali, testimonianze e letture saranno curate dagli studenti e dalle studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio.

PUBBLICATO 04/03/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 459  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 423  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 422  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 366  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 586  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto