I fatti della settimana. Assessori in pectore e voti trasversali


Redazione

Al peggio non c’è mai fine. Non è la prima volta che amministratori di questa legislatura ci sorprendono in modo negativo.
Nei giorni scorsi l’attuale assessore allo spettacolo, Amedeo Gabriele, conoscente di vecchia data nonché medico apprezzato e stimato, riprendendo una locandina riguardante un concerto che si terrà ad Acri, sulla pagina facebook Comune di Acri ha scritto; “programmiamo la prossima estate.” Due sono le cose; o il buon Gabriele, in quota Psi, prevede il futuro e, quindi, sa che la coalizione politica di cui fa parte rivincerà le comunali e lui sarà riconfermato assessore allo spettacolo (sebbene i mediocri risultati) o si è rivolto a qualche suo fidato ed affidabile amico esperto in cartomanzia e astrologia che gli ha previsto la vittoria del centro sinistra e la sua riconferma. Il concerto in questione è quello di Rkomi previsto alle 21,30 del 12 agosto 2022 all’anfiteatro (già centinaia di biglietti venduti) organizzato da Fatti di musica e De.Do. eventi (il comune mette a disposizione solo la struttura). Ricordiamo a Gabriele che nel prossimo giugno si voterà per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale. Auguriamo a lui ed ai suoi compagni di viaggio di riconquistare palazzo Gencarelli. Ad oggi, però, ci sembra inopportuno che un assessore in scadenza di mandato e non sicuro della riconferma possa organizzare eventi e spettacoli per la prossima estate. Ma si può essere così superficiali e ingenui? Davvero imbarazzante. A proposito di elezioni; il 20 marzo prossimo si vota per eleggere il nuovo presidente della Provincia. Tre i candidati; Flavio Stasi, sindaco di Corigliano Rossano, Ferdinando Nociti, sindaco di Spezzano Albanese e Rosaria Succurro, sindaco di San Giovanni in Fiore. Quest’ultima sarà sostenuta anche da gran parte, se non da tutti, dei consiglieri di opposizione del consiglio comunale di Acri. Bene informati ci dicono che la Succurro, espressione di centro destra, sarà votata anche da alcuni consiglieri di maggioranza dell’amministrazione Capalbo che, come risaputo, è di centro sinistra. Come mai questo voto trasversale? Chi ne vorrà trarre vantaggio? La Succurro, ovvero il centro destra, o la maggioranza Capalbo? Questo voto trasversale avrà anche una valenza in vista delle comunali di giugno? Vedremo. Subito dopo il voto provinciale la campagna elettorale comunale spiccherà il volo. Oltre a Capalbo, per il centro sinistra, in campo dovrebbe esserci Leonardo Molinari, Fi e liste civiche. Non sono esclusi anche altri due candidati riconducibili al civismo ed al centro destra. Facciamo l’ennesimo appello a tutti gli schieramenti in campo; alla comunità, circa 20mila abitanti e 200 chilometri quadrati, non interessano le diatribe, le ripicche, le vendette e i contrasti personali. La città ed il territorio hanno bisogno di persone serie, responsabili, capaci, di progetti credibili e fattibili e di un dibattito politico ed amministrativo, con contenuti e non banale, non tra i vari soggetti ma per il territorio. |
PUBBLICATO 06/03/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2271
Amministrazione comunale al giro di boa. Il sindaco Capalbo non provvederà a nessun rimpasto di giunta
Giugno 2022 - dicembre 2024, l’amministrazione comunale di centro,sinistra,destra guidata da Pino Capalbo arriva al giro di boa con qualche problema ma che, però, non intaccherà la sua stabilità. ... → Leggi tutto
Giugno 2022 - dicembre 2024, l’amministrazione comunale di centro,sinistra,destra guidata da Pino Capalbo arriva al giro di boa con qualche problema ma che, però, non intaccherà la sua stabilità. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 807
Città di Acri Calcio a 5 pronta a Ripartire
Dopo un turno di pausa del campionato, i rossoneri sono pronti a tornare sul parquet di casa, determinati a lasciarsi alle spalle un periodo difficile e a chiudere il 2024 con il sostegno di un pubbli ... → Leggi tutto
Dopo un turno di pausa del campionato, i rossoneri sono pronti a tornare sul parquet di casa, determinati a lasciarsi alle spalle un periodo difficile e a chiudere il 2024 con il sostegno di un pubbli ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1104
Pietra, legno e cemento
L'identita' di un luogo, il suo spirito, la sua essenza e' caratterizzata dall'inserimento dell'umano nelle caratteristiche dell’ambiente naturale dove il luogo si trova. ... → Leggi tutto
L'identita' di un luogo, il suo spirito, la sua essenza e' caratterizzata dall'inserimento dell'umano nelle caratteristiche dell’ambiente naturale dove il luogo si trova. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1694
Chiarimenti in merito alla Tari: ecco cosa c’è da sapere
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ri ... → Leggi tutto
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1173
La notte di Natale
“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Ma ... → Leggi tutto
“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Ma ... → Leggi tutto