I FATTI DELLA SETTIMANA Letto 2764  |    Stampa articolo

I fatti della settimana. Assessori in pectore e voti trasversali

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Al peggio non c’è mai fine. Non è la prima volta che amministratori di questa legislatura ci sorprendono in modo negativo.
Nei giorni scorsi l’attuale assessore allo spettacolo, Amedeo Gabriele, conoscente di vecchia data nonché medico apprezzato e stimato, riprendendo una locandina riguardante un concerto che si terrà ad Acri, sulla pagina facebook Comune di Acri ha scritto; “programmiamo la prossima estate.”
Due sono le cose; o il buon Gabriele, in quota Psi, prevede il futuro e, quindi, sa che la coalizione politica di cui fa parte rivincerà le comunali e lui sarà riconfermato assessore allo spettacolo (sebbene i mediocri risultati) o si è rivolto a qualche suo fidato ed affidabile amico esperto in cartomanzia e astrologia che gli ha previsto la vittoria del centro sinistra e la sua riconferma.
Il concerto in questione è quello di Rkomi previsto alle 21,30 del 12 agosto 2022 all’anfiteatro (già centinaia di biglietti venduti) organizzato da Fatti di musica e De.Do. eventi (il comune mette a disposizione solo la struttura).
Ricordiamo a Gabriele che nel prossimo giugno si voterà per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale.
Auguriamo a lui ed ai suoi compagni di viaggio di riconquistare palazzo Gencarelli. Ad oggi, però, ci sembra inopportuno che un assessore in scadenza di mandato e non sicuro della riconferma possa organizzare eventi e spettacoli per la prossima estate. Ma si può essere così superficiali e ingenui? Davvero imbarazzante.
A proposito di elezioni; il 20 marzo prossimo si vota per eleggere il nuovo presidente della Provincia.
Tre i candidati; Flavio Stasi, sindaco di Corigliano Rossano, Ferdinando Nociti, sindaco di Spezzano Albanese e Rosaria Succurro, sindaco di San Giovanni in Fiore.
Quest’ultima sarà sostenuta anche da gran parte, se non da tutti, dei consiglieri di opposizione del consiglio comunale di Acri. Bene informati ci dicono che la Succurro, espressione di centro destra, sarà votata anche da alcuni consiglieri di maggioranza dell’amministrazione Capalbo che, come risaputo, è di centro sinistra.
Come mai questo voto trasversale? Chi ne vorrà trarre vantaggio? La Succurro, ovvero il centro destra, o la maggioranza Capalbo?
Questo voto trasversale avrà anche una valenza in vista delle comunali di giugno? Vedremo.
Subito dopo il voto provinciale la campagna elettorale comunale spiccherà il volo. Oltre a Capalbo, per il centro sinistra, in campo dovrebbe esserci Leonardo Molinari, Fi e liste civiche.
Non sono esclusi anche altri due candidati riconducibili al civismo ed al centro destra.
Facciamo l’ennesimo appello a tutti gli schieramenti in campo; alla comunità, circa 20mila abitanti e 200 chilometri quadrati, non interessano le diatribe, le ripicche, le vendette e i contrasti personali.
La città ed il territorio hanno bisogno di persone serie, responsabili, capaci, di progetti credibili e fattibili e di un dibattito politico ed amministrativo, con contenuti e non banale, non tra i vari soggetti ma per il territorio.

PUBBLICATO 06/03/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 5324  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 819  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1358  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3893  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1908  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto