ATTUALITA' Letto 3112  |    Stampa articolo

Istat 2021. Ancora in calo i residenti. Rumeni, albanesi e bulgari gli stranieri più numerosi

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Per il terzo anno consecutivo calano i residenti nel comune di Acri. E’ quanto emerge dai nuovi dati Istat divulgati qualche ora fa. Al 31 dicembre 2021 i residenti sono 19.380, di cui 9374 maschi e 10006 femmine. Nel 2020 erano 19.937 quindi ben 557 in meno mentre nel 2019 erano 20194. In tre anni la città ha perso, dunque, 814 residenti. Gli stranieri al 31 dicembre 2021 sono 603 nel 2020 erano 743 e nel 2019 erano 724. I più numerosi sono; rumeni, oltre 200, albanesi, circa 80 e bulgari. Ci sono anche 15 ucraini e 6 russi. Diversi i motivi legati al calo dei residenti tra cui quello delle poche nascite e quello dei trasferimenti al nord, ma anche nei centri limitrofi e nel capoluogo, per lavoro e per scopi fiscali. Ma sul dato influisce anche l’assenza di servizi; una comunità è viva e cresce se in essa vi sono uffici, scuole, enti. Negli ultimi anni. anzi mesi, Acri ha perso l’ufficio del lavoro (inaugurato in pompa magna solo qualche anno fa), l’agenzia delle entrate, il tribunale, l’Inps, l’Enel. Senza dimenticare le occasioni perse nel corso dei decenni (salumificio e carcere), un ospedale ridimensionato e una viabilità precaria sia verso la Sila che per il mare e il capoluogo. Ci auguriamo che la prossima amministrazione faccia qualcosa per arrestare questo preoccupante dato. A proposito di elezioni. Se continua questo trend, tra qualche anno Acri potrebbe arrivare ai 15000 residenti e, quindi, in occasione delle consultazioni comunali non ci sarebbe il ballottaggio.

PUBBLICATO 11/03/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1431  
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 613  
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1362  
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1109  
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 890  
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ...
Leggi tutto