CRONACA Letto 3656  |    Stampa articolo

Scuola e molestie. Parlano le studentesse del liceo “Julia”. Il docente ci umiliava

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Quando è scoppiato lo scandalo, Acri in rete, in anteprima ed in esclusiva, aveva scoperto che il docente A.B., al centro di presunte molestie nei confronti di alcune studentesse di un liceo di Castrolibero, è stato in servizio anche presso il liceo “Julia” di Acri. Oggi il sito Fanpage.it riporta altre notizie inquietanti. Ex studentesse dello “Julia” accusano il docente.
"Mi sentivo impotente – racconta una ragazza – mi sentivo umiliata, mi guardava come fossi un oggetto, faceva battute a doppio senso, ad esempio io non ti sottovaluto, ti valuterei sotto".
Anche all'epoca le studentesse erano stanche di quelle continue vessazioni ma non avevano trovato il coraggio di denunciare. Poi ci fu una lettera anonima.
In una classe furono inviati dei commissari ma solo quando il docente aveva già smesso di insegnarvi. Nelle altre classi, invece, dove il docente prestava ancora servizio, i commissari non ci andarono mai.
"Poi – spiega un'altra ragazza che all'epoca frequentava il quarto anno di liceo – le cose si raffreddarono e la pausa estiva servì a mettere una pezza. Il professore a inizio anno era di nuovo lì. Ma senza prove fu tutto inutile.
Mi sono pentita di non aver denunciato quando c'erano i commissari
– dice l'ex alunna - ma eravamo piccoli, avevamo paura che denunciare avrebbe portato a conseguenze più grandi".
Dalle nuove testimonianze emerge un quadro scioccante.
"Quando sapevo che c'era lui in classe – dice una delle tre ragazze – avevo difficoltà nello scegliere i vestiti o le acconciature per andare a scuola".
Qualunque cosa diventava lo spunto per una battuta a sfondo sessuale, anche una treccia. "Un giorno mi ha chiamato alla lavagna e mi ha detto che ero "Porcahontas", parafrasando il titolo di un film d'animazione della Walt Disney.
La maglia a righe, invece, era la volgarissima scusa per affibbiarle l'appellativo di "ape maiala".
Così, ogni giorno, andare a scuola si trasformava in un incubo. E anche qui, come a Castrolibero, nessuno ha fatto mai niente per fermare il docente molesto, anche se tutti sapevano
.”
Accuse gravi. Sarebbe interessante ascoltare il dirigente scolastico di quel tempo, il vice preside ed i colleghi e sapere se vi sono stati o meno consigli d’istituto per affrontare la brutta faccenda che, di certo, non si ferma qui.

PUBBLICATO 15/03/2022 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1283  
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 662  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 479  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 382  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 225  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto